Sportello assistenza espropriati TAV

  • Servizio attivo

Prima assistenza cittadini coinvolti negli espropri TAV

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Espropriati TAV 

Vicenza

Descrizione

Il Comune di Vicenza e gli ordini professionali degli architetti, avvocati, commercialisti ed esperti contabili, geometri, ingegneri, notai e periti industriali di Vicenza offrono uno sportello di prima assistenza gratuita ai cittadini e alle attività soggetti ad esproprio da parte del Consorzio Iricav Due nell'ambito dell'intervento Linea ferroviaria alta velocità/alta capacità (AV/AC) Verona-Padova, 2° lotto funzionale - attraversamento di Vicenza".

Lo sportello è rivolto ai proprietari, titolari di diritti di usufrutto, uso o abitazione, conduttori con contratti regolari di locazione abitativa o commerciale di locali, oggetto di esproprio.

A loro disposizione, a seconda della tipologia di problema esposto, vi sono professionisti in grado di fornire assistenza fiscale, legale e tecnica.

Secondo il principio di trasparenza e pubblicità, allo sportello sono disponibili elenchi di professionisti, iscritti agli albi tenuti dai consigli degli ordini professionali ai quali i cittadini potranno rivolgersi per consulenza, assitenza e patrocinio, beneficiando dell'applicazione di corrispettivi professionali non superiori ai valori minimi previsti dalle tariffe vigenti per ciascuna categoria professionale.

Per ragioni di opportunità i professionisti dello sportello non assumono incarichi dai soggetti a cui hanno prestato direttamente la prima assistenza gratuita.

Come fare

Lo sportello apre solo su appuntamento presso Palazzo Trissino.

I cittadini che hanno già ricevuto un documento che attesti la qualifica di soggetto espropriato oppure coloro il cui nominativo risulta dall'elenco in possesso della pubblica amministrazione possono inviare una email a sportellotavespropri@comune.vicenza.it 

Per quanto riguarda la prima assistenza dei notai, il Consiglio Notarile mette a disposizione i propri associati ogni giovedì dalle 10 alle 12.30 nella propria sede di contra’ Pedemuro San Biagio, previo appuntamento da prendere allo 0444525971.

Rimane comunque operativo l’ufficio informativo del Consorzio Iricav Due, titolare della procedura espropriativa, in viale Mazzini 75/77. Gli interessati vi possono accedere previo appuntamento che può essere richiesto tramite email (iricavdue@iricavdue.it) o chiamando i numeri 0444/1522209 o 339/5378249 nei giorni lavorativi dalle 9.30 alle 12.30.

Cosa serve

  • Lettera IRICAV
  • Documento d'identità

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito