Il cittadino al quale è stato attribuito alla nascita un nome composto da più elementi, anche se separati tra loro (ad esempio: Anna Maria Giovanna), può dichiarare all’ufficiale di stato civile del Comune in cui è nato quali elementi conservare del proprio nome, senza però invertire l'ordine degli stessi (in base al nostro esempio l'interessata potrà scegliere se essere Anna, oppure Anna Maria, oppure Anna Maria Giovanna).
Tale scelta è unica e definitiva e comporta l’annotazione del provvedimento sia sull’atto di nascita che sugli atti di stato civile correlati, nonché nei registri anagrafici.
Successivamente a queste procedure qualsiasi tipo di certificazione inerente quel soggetto verrà rilasciata con il nome così come indicato nella dichiarazione resa.
Possono rendere la dichiarazione i soggetti nati a Vicenza, o nati all’estero con atto trascritto a Vicenza, la cui nascita sia precedente al 30/3/2001 (data di inizio operatività del nuovo regolamento di stato civile).