Sanzioni corsie preferenziali

  • Servizio attivo

Ubicazione controllo e pagamento sanzioni delle corsie preferenziali

Le corsie preferenziali sono corsie di marcia destinate alla circolazione esclusiva dei mezzi di trasporto pubblico e dei taxi

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

cittadini

Vicenza

Descrizione

Le corsie preferenziali sono corsie di marcia destinate alla circolazione esclusiva dei mezzi di trasporto pubblico, dei taxi, allo scopo di agevolare il transito di mezzi pubblici.

Il controllo delle corsie preferenziali è possibile anche a mezzo di dispositivi di controllo elettronico.

La violazione per transito non consentito su corsia preferenziale può essere accertata dagli agenti della Polizia Locale nonché dal personale ispettivo dell'azienda di trasporto SVT presente sul territorio; l'accertamento può avvenire anche tramite dispositivo elettronico di controllo (telecamere), in grado di rilevare il numero di targa dei veicoli in transito.

Il dispositivo elettronico di controllo delle corsie preferenziali, ove presente, è attivo 24 ore su 24; i dati e le immagini dei transiti sono trattati nel rispetto delle norme vigenti in materia di trattamento dei dati personali.

Ubicazione

Sono sorvegliate elettronicamente le corsie preferenziali di:

  • corso Padova 
  • viale Venezia
  • corso SS. Felice e Fortunato
  • Piazzale della stazione lato ovest 

Veicoli autorizzati

Possono transitare nelle corsie preferenziali:

  • i veicoli adibiti al servizio di trasporto pubblico
  • i taxi
  • le autovetture da noleggio da rimessa con conducente (NCC)
  • i veicoli al servizio di persone diversamente abili e titolari di CUDE
  • bus c.d. “turistici” (NCC) nelle corsie preferenziali di Vicenza, eccetto quella di Piazzale della Stazione lato ovest (come previsto dalle ordinanze PGN. 199971 del 28 novembre 2023 e PGN. 163629/2016 del 22 dicembre 2016).

A tutti gli altri mezzi è interdetto il transito, inclusi i ciclomotori ed i motoveicoli.

Come fare

Il transito di un veicolo non autorizzato, ovvero senza titolo, su corsie preferenziali costituisce violazione dell'art. 7, commi 1 lettera a) e 14, del Codice della Strada, e prevede una sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma di 83 euro, maggiorato delle spese procedurali e di notifica. Se il pagamento avviene entro 5 giorni dalla contestazione o notifica del verbale di accertamento, il destinatario è ammesso al pagamento in misura ridotta scontata del 30%, pari a 58,10 euro, maggiorato delle spese procedurali e di notifica.

In caso di accertamento tramite dispositivo di controllo elettronico (telecamere) è disponibile un fotogramma relativo al transito non autorizzato del veicolo; il destinatario del verbale di accertamento può visualizzare il fotogramma seguendo le indicazioni riportate nel verbale di accertamento.

Cosa serve

Nel verbale di accertamento sono riportate le modalità di pagamento consentite per effettuare:

  • il pagamento in misura ridotta, ridotto del 30%, se effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notificazione del verbale;
  • il pagamento in misura ridotta entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notificazione del verbale.

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono:
0444545311

Email:
ztlpolizialocale@comune.vicenza.it

chiuso giorni festivi infrasettimanali

Lun
09:00 - 12:00
Mar
chiuso
Mer
09:00 - 12:00
Gio
chiuso
Ven
09:00 - 12:00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2023

chiuso giorni festivi infrasettimanali

Lun
09:00 - 12:00
Mar
chiuso
Mer
09:00 - 12:00
Gio
chiuso
Ven
09:00 - 12:00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 01/02/2024

Ufficio Comando di Polizia Locale

Sede centrale organizzativa del Corpo di Polizia Locale

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito