Rimozione veicoli sosta irregolare sequestro e fermo

  • Servizio attivo

Procedura di dissequestro per fermi amministrativi

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Al cittadino interessato da fermo o sequestro del veicolo per infrazione del codice della strada o per sosta irregolare

Vicenza

Descrizione

Sequestro amministrativo (art. 213 C.d.S.)

E' una sanzione accessoria applicata a seguito di infrazione che prevede la confisca del veicolo, ovvero la perdita di possesso. Dal momento in cui il veicolo viene sottoposto a sequestro esso: 

  • non può circolare (è compresa la sosta in area ad uso pubblico);
  • la carta di circolazione viene ritirata e custodita presso il Comando di Polizia Locale-Settore Verbali.

Ogni  spostamento del veicolo può avvenire solo previa autorizzazione, eventualmente tramite carro attrezzi o mezzo idoneo. Durante il periodo di sequestro, il veicolo, sul quale sono apposti appositi sigilli, deve: 

  • rimanere in area privata, non aperta al pubblico;
  • rimanere nella disponibilità del custode, il quale deve assicurare la possibilità da parte dell’organo di polizia di verificarne lo stato di conservazione. 

Fermo amministrativo (art. 214 C.d.S.)

E' una sanzione accessoria applicata a seguito di specifiche infrazioni al Codice della Strada previste, che ne stabilisce modalità e durata. 

 Dal momento in cui un veicolo viene sottoposto a fermo esso: 

  • non può più circolare (è compresa la sosta in area ad uso pubblico);
  • la carta di circolazione verrà ritirata e custodita presso il Comando di Polizia Locale-Settore Verbali.

Ogni  spostamento del veicolo può avvenire solo previa autorizzazione ed eventualmente tramite carro attrezzi o mezzo idoneo. Durante il periodo del fermo il veicolo, sul quale sono apposti appositi sigilli, deve: 

  • rimanere in area privata, non aperta al pubblico;
  • rimanere nella disponibilità del custode, il quale deve assicurare la possibilità da parte dell’organo di polizia di verificarne lo stato di conservazione. 

Rimozione Veicoli per Sosta Irregolare

I veicoli rimossi dalla polizia locale per sosta irregolare o intralcio al traffico, sono custoditi per i primi giorni nella depositeria autorizzata "Coras F.lli Serman Snc" con sede a Vicenza, strada Marosticana 194; successivamente vengono trasportati presso la sede principale della ditta stessa, a Santa Maria di Camisano, via Negrin 17. Il ritiro del veicolo può essere effettuato previo contatto telefonico (3317922484 o 3357467558).

Tariffe rimozioni

Come fare

Sequestro

Per il dissequestro del veicolo, il proprietario deve presentarsi previo appuntamento al Settore Verbali del Comando di Polizia Locale. 

In caso di confisca del veicolo (ovvero perdita di proprietà) il custode ha l'obbligo di consegnare il veicolo come indicato nel relativo provvedimento.

 IMPORTANTE: nel caso in cui il conducente od altro soggetto non ottemperi all'obbligo di assumere la custodia del veicolo e/o di trasportarlo a proprie spese al luogo di custodia secondo le prescrizioni indicategli è soggetto a: 

  • pagamento di una sanzione amministrativa;
  • ritiro immediato dalla patente e sua successiva sospensione. 

Il veicolo verrà trasportato in depositeria convenzionata.

Fermo amministrativo

Al termine del periodo di fermo il proprietario deve presentarsi, previo appuntamento, al Settore Verbali del Comando di Polizia Locale per la restituzione del documento di circolazione.

IMPORTANTE: nel caso in cui il conducente od altro soggetto non ottemperi o rifiuti all'obbligo di assumere la custodia del veicolo e/o di trasportarlo a proprie spese al luogo di custodia secondo le prescrizioni indicategli è soggetto a: 

  • pagamento di una sanzione amministrativa;
  • ritiro immediato dalla patente e sua successiva sospensione. 

Il veicolo verrà trasportato in depositeria convenzionata.

Ritiro veicoli rimossi per sosta irregolare

-telefonare alla depositeria indicata nell'avviso di rimozione

-recarsi alla depositeria 

-esibire all'addetto la patente di guida

-provvedere al pagamento delle spese di rimozione e di custodia.

L'infrazione per sosta irregolare o intralcio al traffico verrà notificata successivamente dalla Polizia locale direttamente al proprietario del veicolo.

Pagamento sanzioni amministrative

modalità di pagamento sanzioni amministrative

Cosa serve

Patente di guida

Carta circolazione veicolo

Verbale

Cosa si ottiene

Restituzione veicolo e della carta di circolazione del veicolo in caso di sequestro/fermo

Se al momento del fermo/sequestro, il veicolo viene consegnato dalla Polizia Locale alla depositeria convenzionata, il proprietario ha l'obbligo di assumerne la custodia, nei tempi e modi indicati nel relativo invito, pena la perdita di possesso del veicolo stesso. Nel caso in cui un veicolo sottoposto a fermo/sequestro venga trovato in circolazione (compresa la sosta): il custode è soggetto ad una sanzione amministrativa, si applicano altresì le sanzioni accessorie della revoca della patente e della confisca (trasporto del veicolo al custode convenzionato che ne diventerà il nuovo proprietario). 

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Comando Polizia Locale

Sede Polizia Locale del Comune di Vicenza

Stradella Soccorso Soccorsetto 46 36100 Vicenza

Orari al pubblico:

Lun
7 - 14:30
Mar
7 - 14:30
Mer
7 - 14:30
Gio
7 - 14:30
Ven
7 - 14:30
Sab
7 - 12:30
Valido dal 01/12/2023

Casi particolari

In caso di urgenza, per il dissequestro di veicoli qualora ricorra la fattispecie, per la restituzione del veicolo alla fine del periodo di fermo, per il cambio del luogo di custodia e del custode è possibile richiedere un appuntamento.

  • servendosi dell’apposita funzione presente su questa pagina in basso;
  • oppure, per chiedere un appuntamento in orari diversi da quelli di apertura dello sportello, telefonando al 0444 545311 dal lunedì al venerdi (giorni non festivi) dalle 9:00 alle 12:00;
  • oppure scrivere una mail a verbalipolizialocale@comune.vicenza.it

Negli ultimi due casi, per essere ricontattati, è necessario fornire la propria identità, il numero del verbale, un recapito telefonico e un indirizzo mail.

Nel caso di fermi fiscali, per eventuali relazioni sulle condizioni del veicolo ai fini della rottamazione, contattare di l’Ente creditore di competenza che ha disposto il fermo sul veicolo stesso.

Contatti

Telefono - Call center :
04441970072

Email:
verbalipolizialocale@comune.vicenza.it

Pec:
vicenza@cert.comune.vicenza.it

(esclusi i festivi)

Lun
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2023
Lun
08:00 - 20:00
Mar
08:00 - 20:00
Mer
08:00 - 20:00
Gio
08:00 - 20:00
Ven
08:00 - 20:00
Sab
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Comando di Polizia Locale

Sede centrale organizzativa del Corpo di Polizia Locale

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito