La richiesta può essere fatta dal beneficiario, indicando l'argomento oggetto della ricerca, nonché il suo ambito cronologico, e tutti i dati utili all'individuazione della documentazione. La richiesta non può essere generica, poiché la fase successiva alla domanda implica l'intervento dell'archivista comunale, quindi il perfezionamento della ricerca. In caso di accettazione della richiesta di consultazione, si ottiene il diritto di prendere visione dei documenti, recandosi presso il Comune di Vicenza, oppure di ricevere una copia informatica degli stessi. Chiunque accede agli archivi è tenuto all'osservanza delle Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica pubblicate ai sensi dell’art. 20, comma 4, del D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 - 19 dicembre 2018. (https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/ 9069661)