Per ciascuna tipologia di permesso, dovranno essere prodotti i seguenti documenti:
Attività lavorative (colore verde)
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Attestazione del pagamento di 30 euro effettuato con sistema PagoPa attraverso il portale MyPay
- Eventuale disponibilità di garage o posto auto, attraverso idonea documentazione
- Copia del permesso posseduto
- Copia di una bolletta di un'utenza (energia, gas, acqua, telefonia fissa.) relativa all'immobile dove è presente l'attività.
Residenti (colore rosa)
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Eventuale disponibilità di garage o posto auto, attraverso idonea documentazione
- Cartoncino, già in possesso, del permesso in scadenza
Dimoranti (colore blu)
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Attestazione del pagamento di 50 euro effettuato con sistema PagoPa attraverso il portale MyPay
- Copia del contratto di locazione o comodato registrato presso l’Agenzia delle Entrate
- Eventuale disponibilità di garage o posto auto, attraverso idonea documentazione
- Copia del permesso posseduto
- Copia di una bolletta di un'utenza (energia, gas, acqua, telefonia fissa.) relativa all'immobile dove è presente l'attività.
- Detentore di posto auto (colore celeste)
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Attestazione del pagamento di 50 euro effettuato con sistema PagoPa attraverso il portale MyPay
- Copia del contratto di locazione o comodato registrato presso l’Agenzia delle Entrate
- Copia del permesso posseduto
Enti (colore fucsia)
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Copia del permesso posseduto
Speciali (colore grigio)
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Attestazione del pagamento di 30 euro effettuato con sistema PagoPa attraverso il portale MyPay (ad eccezione delle Onlus iscritte al Registro Regionale, delle associazioni o istituti che operano nella ZTL/AP)
- Copia del permesso posseduto
Nucleo monofamiliare
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Copia del permesso in scadenza
Autorizzazioni in deroga
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Attestazione in carta semplice dell'attività svolta e per la quale si richiede il rinnovo del permesso.
- Attestazione del pagamento di 50 euro effettuato con sistema PagoPa attraverso il portale MyPay
- Copia del permesso in scadenza
Manutentori
- Modello di autodichiarazione periodica per la circolazione in ZTL/AP, debitamente compilato
- Copia documento di identità della persona che sottoscrive l’autocertificazione
- Attestazione del pagamento di 50 euro effettuato con sistema PagoPa attraverso il portale MyPay
- Copia del contrassegno in scadenza
- Copia della visura camerale non antecedente ai 3 mesi
Prossime categorie in scadenza
Dal 16 aprile al 31 maggio 2025 sarà possibile rinnovare i permessi "Dimoranti” - cartoncini di colore blu notte.
L’autodichiarazione prevista per il rinnovo dei suddetti permessi, dovrà essere inviata entro la data del 31.05.2025 all'indirizzo email rinnoviztl@comune.vicenza.it, allegando:
- copia del permesso da rinnovare, il bonifico per i diritti di istruttoria;
- copia del documento della persona che ha sottoscritto l’autodichiarazione;
- attestazione del pagamento di 50 euro effettuato con sistema PagoPa attraverso il portale MyPay
- copia di una bolletta di un'utenza (energia, gas, acqua, telefonia fissa) relativa all'immobile dove si è dimoranti.
L'attestazione dell’avvenuto rinnovo verrà spedita all’indirizzo email da cui è pervenuta l’istanza, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di rinnovo; l'invio della richiesta di rinnovo entro il termine del 31.05.2025 garantirà la continuità di validità delle targhe già in precedenza autorizzate.
L'invio delle suddette pratiche di rinnovo, dovrà essere completo di tutta la documentazione prevista e nei casi in cui l'ufficio dovesse chiedere integrazioni di parti mancanti, si dovranno rinviare nuovamente tutti i documenti.
Si ricorda che non è possibile inviare con la stessa email più rinnovi di diversi permessi, ognuno deve essere spedito con un singolo invio.
Note
Le autodichiarazioni periodiche di permanenza dei requisiti saranno accolte solo se compilate in ogni parte e complete degli allegati necessari. La mancata presentazione dell’autodichiarazione comporterà la decadenza del permesso ZTL/AP con il conseguente sanzionamento degli accessi in ZTL/AP.
Le autodichiarazioni saranno verificate. Le eventuali false dichiarazioni comporteranno, previo avviso, la decadenza del permesso ZTL/AP con il conseguente sanzionamento degli accessi in ZTL/AP, oltre alle conseguenze di legge.