Iscrizioni servizio mensa scolastica

  • Servizio attivo

Il servizio consiste nell'erogazione del pasto agli alunni che frequentano le scuole nel territorio Comunale

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio di refezione nelle scuole dell'infanzia comunali e statali è gestito direttamente dal Comune di Vicenza con il proprio centro produzione pasti.

Nelle scuole primarie è predisposto ed organizzato dal servizio Istruzione ed è affidato, a seguito di gara d'appalto, al raggruppamento d'impresa Serenissima, Camst ed Euroristorazione.

Vicenza

Chi può fare domanda

Alunni che frequentano le scuole nel Comune di Vicenza

Descrizione

Fino al 18 settembre 2025 sarà possibile effettuare l’ iscrizione al servizio, solo se in possesso di credenziali ID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale che permette l’ accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione con SPID,CIE, CNS ) .La registrazione potrà essere effettuata da qualsiasi smartphone , PC, tablet, sul “Portale del genitore” . La nuova iscrizione è obbligatoria per tutti. Coloro che non risulteranno iscritti, non potranno accedere al servizio.

IN CASO FOSSE PRESENTE UN ALTRO FRATELLO GIA’ ISCRITTO AL PORTALE DEL GENITORE:

entrare con SPID nell’account del bambino già iscritto

cliccare  “anagrafica” poi selezionare “nuova iscrizione”

inserire i dati richiesti 

I genitori che devono fare richiesta di DIETA  SPECIALE SANITARIA devono allegare il certificato rilasciato dal pediatra.

Per le altre diete etico religiose alla voce  DATI DIETA  selezionare la tipologia.

Per l’ anno scolastico 2025/2026 l’ ISEE sarà acquisito automaticamente dalla banca dati Inps e non sarà più necessario inserirlo al Portale . Solo nel caso non si acconsenta all’ acquisizione d’ Ufficio del dato Isee si prega di darne comunicazione inviando una mail al seguente indirizzo: schoolnet@comune.vicenza.it.

Tariffe

A partire dall’anno scolastico 2024/2025, con delibera di Giunta n. 156 del 02.08.2024, aggiornata dalla delibera di Giunta n. 177 del 09.09.2024 sono state stabilite le nuove tariffe per il servizio di refezione.

Pagamenti

Il pagamento della retta annua potrà avvenire in un’unica soluzione entro il 30 settembre 2025 o, a scelta della famiglia, in 9 rate mensili per le scuole primarie o 10 rate per le scuole dell’infanzia:

  • 1° rata: entro il 30 settembre 2025;
  • 2° rata: entro il 31 ottobre 2025;
  • 3° rata: entro il 30 novembre 2025;
  • 4° rata: entro il 31 dicembre 2025;
  • 5° rata: entro il 31 gennaio 2026;
  • 6° rata: entro il 28 febbraio 2026;
  • 7° rata: entro il 31 marzo 2026;
  • 8° rata: entro il 30 aprile 2026;
  • 9° rata: entro il 31 maggio 2026;
  • 10° rata: entro il 30 giugno 2026 (solo per le scuole dell’infanzia)

Nota: i pagamenti possono essere effettuati per qualsiasi importo e in qualsiasi momento, fermo restando che alla data di scadenza della rata prevista deve essere presente nel portale un importo pari o superiore a quello corrispondente alla rata mensile.

Riduzioni previste

Vengono introdotte le seguenti riduzioni per famiglie con più figli contemporaneamente iscritti al servizio mensa:

  • Riduzione del 10% per il secondo fratello contemporaneamente iscritto al servizio di refezione scolastica comunale;
  • Riduzione del 20% a partire dal terzo fratello contemporaneamente iscritto al servizio di refezione scolastica.

Per l’applicazione della riduzione si considerano i figli iscritti al servizio mensa iscritti allo stesso nucleo famigliare in ordine di età. Si prega di fare riferimento alle tabelle presenti al fondo dell’informativa per il calcolo degli importi relativi al secondo e terzo figlio.

Rimborsi

In caso di mancata erogazione del servizio di ristorazione scolastica dovuta all’inizio posticipato rispetto all’inizio delle lezioni e\o alla chiusura delle scuole per le più diverse motivazioni (eventi atmosferici, consultazioni elettorali etc..) verrà riconosciuto il rimborso totale della tariffa giornaliera per ogni singolo giorno di mancata erogazione del servizio;

in caso di assenza del bambino alla famiglia verrà rimborsata per singola giornata di assenza l'80% della tariffa giornaliera.

Al fine del rimborso sono considerate esclusivamente le assenze segnalate tramite la piattaforma informatica ora in uso entro le ore 9 del giorno di assenza.

ATTENZIONE: I rimborsi di cui alle lettere precedenti (per mancata erogazione del servizio e per l’assenza dell’alunno) verranno riconosciute alla fine dell’anno scolastico di riferimento se e solo se la famiglia avrà regolarmente pagato entro i termini previsti le rate mensili sopra indicate; il riconoscimento del credito della famiglia sarà effettuato tramite accredito dell’importo nella piattaforma di gestione delle mense e quindi utilizzabile a conguaglio per l’anno scolastico successivo oppure, se il bambino è in uscita dal ciclo scolastico o dalle scuole interessate al servizio mensa comunale, tramite accredito con bonifico bancario sul conto corrente indicato dalla famiglia. Oltre alla perdita al diritto di ottenere il rimborso, verranno attivati tempestivi meccanismi di recupero del debito per le famiglie non paganti.

Metodi di Pagamento

Per effetto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020), dal 1° marzo 2021, è obbligatorio per le Pubbliche Amministrazioni (PA) accettare pagamenti tramite la piattaforma PagoPA, che è l'unico sistema riconosciuto per i pagamenti elettronici.

Le Pubbliche Amministrazioni devono integrare i propri sistemi di incasso con PagoPA e non possono più accettare pagamenti su Iban o altri canali. SI INFORMA CHE A PARTIRE DALL’ANNO SCOLASTICO 2025/2026 NON E’ PIU’ POSSIBILE EFFETTUARE PAGAMENTI CON BANCOMAT/CARTA DI CREDITO presso L’UFFICIO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI in Corso Palladio 98 Il pagamento della retta annua potrà avvenire in un’unica soluzione entro il 30 settembre 2025 (con pagamento online - “ricarica personalizzata”) o in 9 rate mensili per le scuole primarie o 10 rate per le scuole dell’infanzia.

Per chi non è in grado di effettuare in autonomia la ricarica online, il sistema invierà tramite mail, entro la fine di ciascun mese, un avviso di pagamento con l’importo da pagare. L’avviso di pagamento si potrà pagare presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca5 (tabaccherie), presso gli uffici postali, presso le agenzie della banca, utilizzando l'home banking (CBILL o pagoPA), presso gli sportelli ATM abilitati delle banche. I pagamenti possono essere comunque effettuati per qualsiasi importo e in qualsiasi momento, fermo restando che alla data di scadenza della rata prevista deve essere presente nel portale un importo pari o superiore a quello corrispondente alla rata mensile. La regolarità dei pagamenti è la condizione necessaria per ottenere i rimborsi a fine anno.

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO ONLINE:

Entrare nell’applicazione “ComunicApp” oppure da Google nel “Portale del Genitore” utilizzando le credenziali Spid

Andare alla voce: PAGAMENTI -> EFFETTUA UNA RICARICA

SELEZIONARE L’IMPORTO della tariffa da pagare

SELEZIONARE IL SERVIZIO (MENSA SCOLASTICA)

SCEGLIERE LA MODALITA’ DI PAGAMENTO: PAGAMENTO ONLINE (con carta di credito o

prepagata) oppure GENERA AVVISO DI PAGAMENTO

Pagamento con carta di credito: la ricarica verrà registrata nell’arco di 24ore (48 nel fine settimana)

Pagamento con avviso di pagamento: generando l'avviso di pagamento si entrerà in possesso del QR code o del codice IUV (Identificativo Univoco Versamento) e si potrà pagare:

  • Presso i punti vendita di SISAL,Lottomatica e Banca5(tabaccherie)
  • Presso gli uffici postali
  • Presso le agenzie della banca
  • Utilizzando l'homebanking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
  • Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche

 

COME CONTROLLARE IL CREDITO DISPONIBILE DEL SERVIZIO MENSA Tramite l’App ComunicApp e il Portale del genitore  alla voce “Pagamenti”, è possibile verificare i versamenti effettuati e generare l’estratto conto.

Nel caso aveste concluso l’anno scolastico precedente con un saldo positivo, questo verrà utilizzato a conguaglio per le rate di questa annualità.

AGEVOLAZIONI PER CONDIZIONE ECONOMICA PER L'ACCESSO AL SERVIZIO

A partire dall’ anno scolastico 2025/2026 l’ ISEE sarà acquisito automaticamente dalla banca dati Inps e non sarà più necessario inserirlo al Portale . Solo nel caso non si acconsenta all’ acquisizione d’ Ufficio del dato Isee si prega di darne comunicazione inviando una mail al seguente indirizzo: schoolnet@comune.vicenza.it.

Le agevolazioni saranno applicabili solamente per le famiglie residenti nel Comune di Vicenza.

Per i bambini che  otterranno la residenza anagrafica nel Comune di Vicenza in corso d'anno scolastico l’attestazione ISEE potrà essere presentata inviando una email all'indirizzo schoolnet@comune.vicenza.it

Il servizio Istruzione si riserva la facoltà di verificare la veridicità dei dati dichiarati anche in corso d’anno scolastico.

La richiesta di riduzione non vincola in alcun modo l'Amministrazione comunale all'accoglimento della stessa.

Per le famiglie non residenti nel Comune di Vicenza, la dichiarazione ISEE non avrà effetto su eventuali riduzioni per reddito.

DISDETTA PER ASSENZE

Come disdire il pasto in caso di assenza  del bambino

Per comunicare l’assenza del bambino dal servizio mensa anche per i singoli giorni, si può scegliere una tra le seguenti modalità:

  • Attraverso ComunicApp,la App scaricabile direttamente dal proprio smartphone o tablet. Selezionare nel calendario il giorno, o più giorni, in cui il bambino sarà assente e non usufruirà del pasto quindi cliccare il tasto “disdetta”
  • Attraverso, smartphone, tablet, PC. Aprire internet e digitare “Portale del genitore Vicenza” Cliccare “entra con Myid-Spid”. Nella sezione “Presenze” selezionare nel calendario il giorno, o più giorni, in cui il bambino sarà assente e non usufruirà del pasto, quindi cliccare il tasto “disdetta”;
  • Attraverso telefono cellulare, chiamando il numero 0294757505. Verrà chiesto di digitare il codice disdetta pasto di 8 cifre che si trova nella “Lettera credenziali” ricevuta al momento dell’iscrizione;
  • Attraverso telefono fisso, chiamando il numero verde 800662452. Verrà chiesto di digitare il codice disdetta pasto di 8 cifre che si trova nella “Lettera credenziali” ricevuta al momento dell’iscrizione.

La disdetta deve essere effettuata entro le ore 9 del giorno di assenza.

Come fare

Per fruire del servizio mensa e/o dello scuolabus le famiglie devono necessariamente registrare i propri figli sul Portale del Genitore, raggiungibile da qualsiasi smartphone , PC, tablet, connesso alla rete, dal 29 aprile 2025 al 30 giugno 2025

Sarà necessario collegarsi e cliccare sulla barra azzurra VERDE "Nuova iscrizione".

L’iscrizione è obbligatoria per tutti in quanto, i bambini/ragazzi che non risultano iscritti, non possono accedere al servizio mensa e al servizio di trasporto scolastico.

Per l'anno scolastico l'iscrizione online può essere effettuata solo se in possesso di credenziali ID (Sistema Pubblico dell'Identità Digitale che permette l'accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione con SPID, CIE, CNS). 

Per chi è già iscritto al servizio scuolabus, la conferma o disdetta deve essere richiesta via mail al seguente indirizzo: schoolnet@comune.vicenza.it

Per coloro che non sono in grado di effettuare autonomamente l'iscrizione è previsto uno sportello di supporto presso: InformaGiovani, in Levà degli Angeli 7, solo con appuntamento telefonico allo 0444/222045 con i seguenti orari

- lunedì, mercoledì, venerdì- dalle ore 15:30 alle ore 18:30

- martedì - dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30

- giovedì - dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Al termine della procedura verrà inviata, all'indirizzo email indicato, la domanda di iscrizione, la lettera credenziali e il manuale d'utilizzo. Questi documenti devono essere stampati o salvati

Cosa serve

Per l'iscrizione al servizio è necessario essere in possesso delle credenziali ID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale che permette l’accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione con SPID,CIE, CNS ) e compilare il form accedendo al “Portale del genitore”

Il Portale rimarrà aperto per l’ Iscrizione dal 29 aprile 2025 al 30 giugno 2025

Cosa si ottiene

Iscrizione servizio mensa

Tempi e scadenze

L’ iscrizione al portale avviene immediatamente non appena completata la procedura. L’ account sarà attivo indicativamente dal mese di Luglio.

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Palazzo Trissino

Palazzo Trissino sede istituzionale del Comune di Vicenza.

Palazzo Trissino Corso Andrea Palladio 98 - 36100 Vicenza

Casi particolari

Dieta sanitaria ed etico/religiosa

I genitori che devono fare richiesta di dieta sanitaria devono allegare il certificato rilasciato dal proprio pediatra. In assenza di tale documento la dieta speciale non potrà essere prodotta.

I genitori che devono fare richiesta di dieta etico/religiosa dal menù a tendina nel campo "dieta" dovranno selezionare la tipologia desiderata.

Progetto “Zero rifiuti in mensa” per la scuola primaria

"Zero rifiuti mensa" è progetto di sostenibilità ambientale, che vede protagonisti adulti e bambini della scuola primaria, nella convinzione che piccole azioni individuali vadano a favore della comunità globale.

L'impegno è di rendere l'ambiente più sano e vivibile: una sfida che coinvolge tutti, quindi genitori, scuole e istituzioni attenti al futuro del pianeta. Il progetto “Zero rifiuti in mensa” rappresenta un gesto concreto per ridurre i piatti e le posate di plastica non riciclabili buttati ogni giorno nella spazzatura della scuola.

A tal proposito alle famiglie dei nuovi alunni viene assicurata una prima consegna gratuita del “Lunch box”. Si tratta di un kit riutilizzabile con piatti, posate e borraccia.

Ulteriori informazioni

Tariffe mensa

Tariffario, modalità di presentazione domande e pagamenti, per il servizio di refezione scolastica per l'anno educativo 2025/2026

Sanificazione borraccia

Come utilizzare correttamente la borraccia

Menu scuole primarie

Menu scuole primarie

Opuscolo informativo educazione alimentare

Manuale di educazione alimentare

Pasta biologica schede tecniche

Pasta biologica - schede tecniche aggiornate a maggio 2023

Prodotti biologici e certificati

Prodotti biologici e certificati

Tabella menu estivo e invernale asili nido comunali e scuole dell'infanzia comunali e statali

Tabella menu estivo e invernale asili nido comunali e scuole dell'infanzia comunali e statali

Richiesta dieta speciale

modulo per la richiesta di dieta speciale per l'alunno

Lettera ai genitori

lettera ai genitori degli alunni

Link a siti esterni

Contatti

Ufficio Istruzione

Telefono:
0444222131

Email:
istruzione@comune.vicenza.it

Email - gestione Centri Ricreativi Estivi:
interventieduc@comune.vicenza.it

Lun
10:00 - 12:00
Mar
10:00 - 12:00, 15:30 - 17:00
Mer
10:00 - 12:00
Gio
10:00 - 12:00, 15:30 - 17:00
Ven
10:00 - 12:00
Valido dal 01/03/2024

Ufficio Mensa Scuolabus

telefono:
0444222135

email:
schoolnet@comune.vicenza.it

Lun
10:00 - 12:00
Gio
15:30 - 17:00
Valido dal 12/09/2024

Ufficio Istruzione

Gestione dei servizi dedicati alla istruzione

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito