Cambio nome e/o cognome

  • Servizio attivo

Cambio nome e/o cognome

A chi è rivolto

Chiunque intenda cambiare o modificare il nome e/o cognome

Vicenza

Come fare

Chiunque intenda cambiare o modificare il nome e/o cognome deve presentare domanda motivata al prefetto della provincia del luogo di residenza. Se la richiesta è meritevole di essere presa in considerazione, il richiedente è autorizzato con decreto del Ministro dell’interno a chiedere la pubblicazione, all'albo pretorio del Comune di nascita e/o di residenza attuale, di un avviso contenente un sunto della domanda di cambio nome e/o cognome, al fine di consentire ai terzi interessati di proporre eventuali opposizioni.

Se l’interessato è nato in Italia e risiede in Italia, l'affissione deve essere effettuata all'albo pretorio del Comune di nascita e di residenza.

Se l’interessato è nato in Italia ma è residente all'estero, l’affissione deve essere effettuata all’albo pretorio del Comune di nascita e all’albo dell’ufficio consolare.

Se l’interessato è nato all'estero ma è residente in Italia, l’affissione deve essere effettuata solo all’albo pretorio del Comune italiano di residenza.

Se l’interessato è nato all'estero e risiede all’estero, l’affissione deve essere effettuata solo all’albo dell’ufficio consolare della circoscrizione di residenza del richiedente.
La pubblicazione all'albo pretorio ha la durata di 30 giorni consecutivi. Al termine di questo periodo, il documento, provvisto di certificazione di pubblicazione, verrà trasmesso via mail al richiedente a cura della Segreteria Generale.

l richiedente dovrà quindi recarsi in Prefettura e consegnare quanto ricevuto dalla Segreteria generale.

Successivamente la Prefettura, accertata la regolarità dell'affissione, emana un proprio decreto di concessione al cambiamento di cognome e/o nome che deve essere portato dall’interessato stesso (oppure da un suo procuratore) all’ufficio di stato civile del Comune dove è stato formato l'atto di nascita, per le necessarie trascrizioni e annotazioni nei registri comunali. Le modifiche avranno effetto solo dal momento in cui è eseguita l'annotazione nell'atto di nascita. Dopodiché verranno effettuate anche le variazioni anagrafiche conseguenti.

Cosa serve

Per fare domanda di cambio o modifica del nome e/o cognome è necessario rivolgersi alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza

Per la pubblicazione all'albo pretorio dell’avviso contenente il sunto del Decreto prefettizio di cambio nome o cognome

La richiesta di pubblicazione all’Albo Pretorio online dell’avviso contenente il sunto del decreto prefettizio di cambio nome/cognome può avvenire in due modi:

  •  presentandosi personalmente agli uffici della Segreteria Generale (Palazzo Trissino, Corso Palladio n.98, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30, martedì e giovedì anche dalle 16:30 alle 18:00), portando con sé copia del decreto della Prefettura e documento d’identità in corso di validità. Nel caso di minore, è richiesta la presenza di entrambi i genitori e il documento d’identità di tutti;
  • compilando i moduli (per maggiorenni o per minorenni) indicati nella sezione "ulteriori informazioni" di questa pagina e trasmettendoli tramite PEC all'indirizzo vicenza@cert.comune.vicenza.it, se il richiedente possiede un indirizzo di posta certificata, o via email all'indirizzo segreteriagen@comune.vicenza.it, se il richiedente non è titolare di indirizzo di posta certificata con i seguenti allegati in formato pdf:

1) copia del decreto con il quale la Prefettura autorizza la pubblicazione della richiesta di cambio o modifica del nome e/o cognome;

2) copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del richiedente (o di entrambi i genitori, in caso di minore).

Trascorso il termine di pubblicazione, la Segreteria Generale trasmette al richiedente il referto che dovrà essere consegnato alla Prefettura.

Cosa si ottiene

cambio nome/cognome

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Ufficio Segreteria Generale

Telefono:
0444221324

Email:
segreteriagen@comune.vicenza.it

Pec:
vicenza@cert.comune.vicenza.it

Lun
10:00 - 12:30
Mar
10:00 - 12:30, 16:30 - 18:00
Mer
10:00 - 12:30
Gio
10:00 - 12:30, 16:30 - 18:00
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/03/2024

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza - sede distaccata c/o Caserma Sasso

Indirizzo:
Contrà Santa Maria Nova, 4, 36100 Vicenza VI

Telefono:
0444393704

Telefono:
0444393705

Fax:
0444338491

Email:
protocollo.prefvi@pec.interno.it

Ufficio Segreteria Generale

Assistenza agli organi di governo, anticorruzione, trasparenza, contratti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito