A chi è rivolto
cittadini provenienti da paesi fuori dell'Unione Europea
Attestazione di Idoneità alloggio di proprietà privata, per cittadini provenienti da paesi fuori dell'Unione Europea
cittadini provenienti da paesi fuori dell'Unione Europea
L'attestazione di idoneità alloggio è un documento che attesta quante persone possono abitare in un alloggio. L'attestazione è rilasciata con riferimento sia ai requisiti minimi di superficie dell'alloggio, in relazione al numero degli occupanti, sia in base alle caratteristiche igienico sanitarie.
L'attestazione di idoneità alloggio è indispensabile per i soggetti che vogliono ottenere:
Il riferimento normativo per la verifica dei requisiti igienico sanitari e dei requisiti minimi di superficie degli alloggi è il Decreto Ministeriale Sanità del 05/07/1975; vengono inoltre verificati anche i requisiti di sicurezza previsti dal D.M. 37/2008, ed in particolare:
Con Deliberazione di Giunta Comunale n° 111 del 22/05/2024 è stabilito che “l’accertamento tecnico finalizzato ad indicare il numero dei vani utili degli alloggi e il numero massimo degli abitanti insediabili, nonché la verifica dei requisiti igienico sanitari e di sicurezza, venga effettuato attraverso la presentazione di una scheda tecnica redatta, timbrata e firmata da un professionista abilitato incaricato dal soggetto richiedente l’attestazione di idoneità alloggiativa”.
Il Comune, in ogni caso, si riserva di effettuare sopralluogo di verifica a campione, con proprio personale, delle istanze presentate.
A seguito di Avviso pubblico ed al fine di agevolare i cittadini interessati, il Comune di Vicenza ha costituito e aggiorna un elenco di professionisti abilitati all'accertamento dei requisiti minimi di idoneità dell'alloggio, con indicazione delle tariffe da questi praticate.
ATTENZIONE
In allegato sono disponibili gli elenchi dei professionisti che hanno presentato domanda per essere inseriti nell'elenco, con le tariffe richieste. Si precisa che il cittadino richiedente è sempre libero di rivolgersi ad altro/a professionista di fiducia purchè abilitato e iscritto al rispettivo Ordine o Albo.
Per le modalità di presentazione delle domande d'inserimento negli elenchi, per l'aggiornamento dei dati contenuti nell'elenco di professionisti, per nuove iscrizioni e cancellazioni vedere l'Avviso pubblicato.
A partire dal 1 marzo 2025 la domanda di rilascio di attestazione di idoneità alloggio dovrà essere presentata esclusivamente tramite portale www.impresainungiorno.gov.it utilizzando il procedimento di acquisizione di pareri privi di forza provvedimentale.
La domanda dovrà riportare come oggetto la seguente dicitura: " richiesta di rilascio di attestazione idoneità alloggio COGNOME NOME"
Alla domanda andranno allegati:
ATTENZIONE: la documentazione va inviata obbligatoriamente secondo le modalità sopraindicate; invii effettuati con modalità differenti non verranno considerati e la richiesta dovrà essere inviata nuovamente.
L’attestazione di idoneità alloggio ha una validità di 6 mesi, rinnovabile per i primi 3 anni dalla data di rilascio riportata nell’attestazione stessa.
pratiche on line edilizia
Per maggiori informazioni e chiarimenti è possibile contattare telefonicamente nei giorni di Martedì e Giovedì, dalle ore 9 alle ore 11 il personale incaricato al seguente numero telefonico: 0444221584