Le domande di iscrizione per l’anno educativo 2025-2026 potranno essere presentate dal 14 marzo 2025 al 30 aprile 2025.
Per iscrivere i propri figli ai nidi d'infanzia comunali, è necessario collegarsi al portale del genitore utilizzando le credenziali SPID.
Se non è possibile effettuare l’iscrizione in autonomia, è disponibile uno sportello di supporto presso Informagiovani in Levà degli Angeli 7, previo appuntamento telefonico al numero 0444222045.
Nella domanda di iscrizione, sarà possibile scegliere un solo nido come preferenza, indicando anche una seconda scelta nel caso in cui la richiesta preferita non possa essere soddisfatta. Per individuare il nido di pertinenza in base alla propria residenza, si può consultare lo stradario.
È necessario allegare alla domanda l'attestazione ISEE. Inoltre, il bambino deve essere in regola con gli adempimenti vaccinali previsti dalla L. 119/2017.
Per ogni servizio per la prima infanzia vengono predisposte due graduatorie: una per i residenti e una per i non residenti. La graduatoria per i non residenti sarà utilizzata solo se ci sono posti disponibili, dopo aver soddisfatto tutte le richieste dei residenti.
Entro 30 giorni dalla chiusura delle iscrizioni, saranno pubblicate le graduatorie provvisorie dei nidi d’infanzia, che saranno consultabili sul sito del Comune e affisse presso ciascun nido.
Entro 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, gli interessati potranno inviare una motivata richiesta scritta di riesame al Settore Istruzione, per la rivalutazione del punteggio assegnato.
Dalla pubblicazione delle graduatorie definitive, inizierà il termine di 20 giorni per l’accettazione del posto da parte delle famiglie.
Domande fuori termine:
Le graduatorie definitive rimarranno valide fino al termine dell’anno educativo a cui si riferiscono, o fino ad esaurimento dei posti disponibili.