Prolungamento di via Aldo Moro

La raccolta delle osservazioni da parte del Comune di Vicenza proseguirà anche oltre il 28 settembre 2023.
Data:

03/02/2023

Descrizione

In data 21.07.2023 la società Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova S.p.A. ha presentato domanda di verifica di assoggettabilità a VIA (art. 19 D.Lgs. 152/2016 e art. 8 della L.R. 4/2016) riguardante il progetto di "Prolungamento di via Aldo Moro dall’incrocio con la strada comunale di Bertesina alla S.S. Postumia in comune di Vicenza" situato in comune di Vicenza (VI).

Entro giovedì 28 settembre 2023, chiunque abbia interesse, può presentare le proprie osservazioni in merito allo studio preliminare ambientale e alla documentazione allegata tramite PEC a provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net, oppure via Raccomandata con avviso di ricevimento indirizzandola a:

Provincia di Vicenza

AREA TECNICA
Servizio Rifiuti, VIA e VAS
Contrà Gazzolle 1 - 36100 Vicenza (VI)

Gli elaborati di progetto sono disponibili al link:

https://www.provincia.vicenza.it/doc-via/2023/AUT._BS_PD_S.P.A._-_Costr._strada_prol._via_A._Moro_-_VICENZA/

Si consiglia la cittadinanza ad inviare le proprie osservazioni anche al Comune di Vicenza, inviandole alla Posta elettronica certificata (PEC) vicenza@cert.comune.vicenza.it, oppure via Raccomandata con avviso di ricevimento indirizzandola a:

Comune di Vicenza

Servizio Mobilità e trasporti

Piazza Biade, 26 - 36100 Vicenza (VI).

La raccolta delle osservazioni da parte del Comune di Vicenza proseguirà anche oltre il 28 settembre 2023 e saranno analizzate come contributi al fine di formalizzare il parere che il Comune di Vicenza porterà in Conferenza dei Servizi.

A cura di

Ufficio Mobilità e Trasporti

L'ufficio mobilità e trasporti è responsabile di coordinare e gestire le attività legate alla mobilità e ai trasporti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 12:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito