Biblioteca Bertoliana, giovedì 21 novembre arriva a Villa Tacchi lo scrittore Flavio Soriga

Con il libro “Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico”
Data:

18/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sarà recuperato giovedì 21 novembre alle 17, nella biblioteca di Villa Tacchi in viale della Pace 89, l’incontro con lo scrittore Flavio Soriga, saltato lo scorso settembre per un imprevisto dell’autore.

Invitato dall’Associazione culturale Grazia Deledda con la Biblioteca civica Bertoliana, Soriga sarà a Vicenza per presentare il suo nuovo romanzo “Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico” (Bompiani 2024), illustrato da Riccardo Atzeni.

Il libro – che è stato proposto anche all’ultima edizione del festival letterario Pordenonelegge - è ambientato nel piccolo paese di Uta, in Sardegna.

È novembre e Nora e i suoi genitori trovano nel giardino della nuova casa un piccolo riccio. Trema di freddo e sta rischiando la morte, così lo riscaldano, lo nutrono, lo fanno crescere. L’autore racconta con sagacia, tenerezza e tanto divertimento l’importanza di aprire gli occhi sulla bellezza e sulla fragilità delle cose che ci circondano: la natura, i legami, le conoscenze.

L’incontro con Soriga è inserito nella rassegna “Quartieri letterari” della Biblioteca Bertoliana che ha l’obiettivo di far incontrare i libri e gli autori contemporanei con i loro lettori, giovani e meno giovani, nelle sei biblioteche di pubblica lettura di Vicenza. L’incontro rientra inoltre tra le attività promosse dalla civica vicentina a sostegno del progetto “BILL-Biblioteca della legalità”, che vede coinvolti anche l’assessorato all’istruzione di Vicenza e Rbs – Rete biblioteche scolastiche vicentine. BILL promuove i valori della legalità e della giustizia attraverso la lettura, per formare giovani cittadini consapevoli, e individua nella riflessione sulla salvaguardia dell’ambiente e sulla tutela dei diritti la precisa volontà di rinnovare i principi ispiratori della Costituzione italiana.

Flavio Soriga è nato a Uta, in provincia di Cagliari. A venticinque anni ha vinto, con il romanzo d’esordio “Diavoli di Nuraiò”, il premio Italo Calvino per inediti. Nel 2008, con il romanzo “Sardinia Blues” (Bompiani), Soriga vince il Premio Mondello città di Palermo e nel 2009, con la raccolta di racconti “L'amore a Londra e in altri luoghi” (Bompiani), vince il Premio letterario Piero Chiara. Ha collaborato come autore, inviato e ospite fisso a vari programmi Rai, LA7 e Videolina. Da febbraio 2020 porta in giro, con l'autore e performer Renzo Cugis, lo spettacolo “Sardi della pianura”, breve corso di sardità consapevole. “Signor Salsiccia” è il suo primo libro per bambine e bambini.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita.

Per informazioni:
Associazione culturale Grazia Deledda APS
gdeleddavicenza@gmail.com, 392 9871637 – 335 5240228; www.assgraziadeleddavi.it
Biblioteca Bertoliana – sede di Villa Tacchi
vtacchi.bertoliana@comune.vicenza.it, 0444 578263

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/11/2024 13:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito