Villaggio di Tappa, l’inaugurazione a Campo Marzo in attesa del Giro d’Italia

Eventi, musica e tante iniziative fino a domenica: premiate anche le tre attività commerciali vincitrici del contest “Il giro delle vetrine”
Data:

23/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

È stato inaugurato oggi, nella tarda mattinata, il Villaggio di Tappa allestito in Campo Marzo, in attesa dell’arrivo della Tappa dei Berici del Giro d’Italia.

Il Villaggio di Tappa resterà aperto fino alle 23 di oggi, sabato 24 (9-23) e domenica 25 (9-15). Lo spazio allestito in Campo Marzo ospita un maxi schermo, un’area attività promossa da Decathlon, stand enogastronomici, aree dedicate alle associazioni e ai partner della Tappa, il bar Confartigianato, un’area merchandising, e un ricco programma di eventi con gare, attività sportive, talk e musica.

Il contest “Il giro delle vetrine”

Tra gli eventi organizzati oggi, anche la premiazione de “Il giro delle vetrine”: il contest organizzato dal Comune di Vicenza in collaborazione con Confcommercio Vicenza e Agsm Aim Energia, che ha coinvolto i negozi della Città del Palladio.

«Numerose attività commerciali in città da diversi anni e dalla lunga tradizione hanno risposto con entusiasmo al contest per la vetrina più bella dedicata al Giro d’Italia, a testimonianza di quanta vitalità può essere trasmessa dai negozianti che sono fondamentali per il futuro di Vicenza» - ha detto del sindaco di Vicenza Giacomo Possamai

«Ringraziamo tutte le attività economiche che hanno scelto di addobbare le vetrine per colorare di rosa la città in occasione di questo magnifico evento - spiega l’assessore allo sport e ai grandi eventi Leone Zilio -. La loro disponibilità, la loro fantasia e il loro impegno hanno permesso a Vicenza di essere ancora più accogliente per dare il benvenuto alla Tappa dei Berici del Giro d’Italia. Un grazie anche a Confcommercio Vicenza e Agsm Aim Energia per aver resto possibile questa bella iniziativa».

«Il Giro d’Italia non è solo un evento sportivo straordinario per tutto ciò che porta con sé, tradizione, passione, fatica e divertimento, ma è un racconto itinerante dell’Italia più autentica, delle sue bellezze paesaggistiche, delle sue eccellenze e delle sue comunità – sottolinea Claudio Perini vicepresidente Sezione Territoriale n.1 centro storico Confcommercio -. Il passaggio della Tappa dei Berici e l’arrivo della carovana rosa domenica ad Asiago rappresentano per Vicenza e per tutta la sua provincia un’opportunità straordinaria di visibilità e promozione turistica. Anche i commercianti ed esercenti del centro storico di Vicenza hanno voluto partecipare all’accoglienza della tappa, interpretando la proposta del contest “Giro delle Vetrine” con allestimenti originali che celebrano la bicicletta, il colore rosa e, soprattutto, l’orgoglio di ospitare la grande gara ciclistica. Oggi premiamo le prime tre vetrine classificate, sicuramente belle e fantasiose, ma ogni negoziante ha davvero interpretato il tema con passione, fantasia e spirito di accoglienza, contribuendo a rendere il centro storico un luogo ancora più vivo, attrattivo e coinvolgente per cittadini e visitatori. Il Giro d’Italia passerà ma continuerà ad alimentare il racconto positivo della nostra bella città».

«È stato un vero piacere per Agsm Aim sostenere e promuovere il contest “Il Giro delle Vetrine” - aggiunge il Fabio Candeloro, consigliere delegato di AGSM AIM Energia -, che ha visto una partecipazione entusiasta da parte dei commercianti di Vicenza. Siamo lieti che così tanti abbiano colto l'opportunità di contribuire a rendere la città più accogliente e vivace in occasione del passaggio del Giro d'Italia.
Queste iniziative non solo valorizzano il commercio locale, ma donano anche colore e slancio alla città, creando un'atmosfera festosa per accogliere i ciclisti e i tifosi.
Invito tutti, poi, a visitare il nostro stand, che da questa sera fino a domenica offrirà simpatici premi ai tifosi, per condividere insieme la passione per lo sport e il territorio».

Ad aggiudicarsi il riconoscimento, al primo posto Pasticceria Bolzani, in contra' XX settembre; al secondo posto Il Ceppo Gastronomia di Boscolo 1971 srl, in corso Palladio; al terzo posto Il Panificio di Cristofani A & F srl, in viale Trissino.

L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di invitare le imprese di Vicenza, operanti con vetrina al pubblico, ad abbellire e allestire a tema le vetrine dei propri esercizi. L’allestimento doveva rappresentare lo spirito di questa importante manifestazione sportiva, rendendo partecipe di tale evento tutta la cittadinanza e la clientela degli esercizi commerciali. Il contest prevedeva che alle vetrine classificate ai primi tre posti nella graduatoria, in base all’esito della votazione di una commissione costituita appositamente per valutare gli allestimenti, sia garantita una specifica visibilità. Alle attività economiche classificate ai primi tre posti, che risultino anche clienti del gruppo Agsm Aim, verrà inoltre attribuito il diritto ad uno sconto in bolletta pari a 1000 euro per il primo classificato; 500 euro per il secondo classificato e 300 euro per il terzo classificato. Infine, ai partecipanti aderenti a Confcommercio sarà data ulteriore visibilità su Easyvi.it, il portale turistico dell’associazione.

Il percorso della Tappa dei Berici

Per oggi è previsto l’arrivo della Tappa dei Berici del Giro d’Italia, che comporterà una serie di modifiche alla viabilità. A partire dalle 13.30 fino alle 18 ci sarà la graduale chiusura della circolazione veicolare lungo tutto il tragitto di gara in entrambi i sensi di marcia. Le chiusure più significative scatteranno in viale Riviera Berica, strada del Tormeno e viale del Risorgimento Nazionale e viale X Giugno a Monte Berico.

Per maggiori informazioni sul percorso della Tappa dei Berici è disponibile la Web App della Tappa SOLO DA SMARTPHONE: https://mappa.tappadeiberici.it/

Il programma del Villaggio di Tappa

Sabato 24 maggio

  • Diretta Radio Stella ore 11 - 18
  • Ride in giro per i berici A.S.D. non competitiva ore 10 - 13
  • Jazzercise ore 10 - 12
  • Attività Decathlon sul campo multisport ore 10 - 11:30
  • Viart Il Giro tra le vie dell'artigianato ore 16 – 18
  • Fanfara Storica della Sezione di Vicenza e Cori Alpini ore 18 - 19
  • Tap-Peritivo con la birra della Tappa ore 18-20
  • Discoteca Lumen ore 18 - 23

Sabato 24 maggio - Talk

  • Bicicletta e alimentazione con Volchem ore 14.30 - 15
  • Giro d'Italia Tappa di Vicenza - La sicurezza è dei ciclisti ore 15 - 16
  • A bicicletta in musica di e con Marco Ghiotto ore 16 - 17
  • Storia di gambe - Il racconto del ciclismo di e con Marco Ballestracci ore 17 - 18

Domenica 25 maggio

  • Attività per i più piccoli con sportivi sul Campo Multisport
  • Jazzercise ore 10 – 11.30
  • Pedalata con Fiab ore 10.30
  • Marcatura biciclette polizia locale
  • Passeggiata lungo il sentiero urbano 91 - partenza ore 9.30 (fino alle 12) da Campo Marzo con accompagnatori Cai: a tutti i partecipanti in omaggio la carta dei sentieri urbani realizzata da Comune di Vicenza e Cai sezione di Vicenza con Tabacco editori

Per maggiori informazioni sugli eventi del Villaggi di Tappa: https://tappadeiberici.it/

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 14:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito