“Vicenza in guerra”, venerdì 16 maggio al Centro Senza Frontiere di San Lazzaro presentazione del libro di Fabrizio Scabio

Sulle figure dei militari e delle vittime civili
Data:

15/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Dopo la conclusione degli incontri dedicati ai poeti dialettali dea Vicensa de 'sti ani, il centro Senza Frontiere di San Lazzaro promuove venerdì 16 maggio alle 16 la presentazione del libro Vicenza in guerra” di Fabrizio Scabio.

Il libro ricostruisce le figure di "militari e vittime civili che hanno partecipato agli eventi bellici svoltisi in provincia di Vicenza o legati ad essa da rapporti familiari, di studio o di vita nel secondo conflitto mondiale”.

Il professor Fabrizio Scabio ha impiegato quasi 10 anni di lavoro per scovare, dare un nome, un reggimento e un luogo di morte ad una infinità di soldati e di civili che persero la vita durante il secondo conflitto mondiale, tra il 1940 e il 1945, ma anche ai caduti nei vari fronti di scontro dal 1935. Un modo per rendere omaggio a tutte quelle persone che persero la vita, alcuni seguendo i propri ideali, altri costretti, altri ancora vittime inermi di una guerra spaventosa.

Introdurrà l’incontro, coordinato dal professor Mario Pavan, l'assessore alla Partecipazione Matteo Tosetto, porterà i saluti il presidente del centro Senza Frontiere Tiziano Andriolo.

Fabrizio Scabio è docente, sociologo e criminologo con la passione per la ricerca storica in provincia di Vicenza.

Per informazioni
https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Vicenza-in-guerra

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 09:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito