Vicenza celebra il 2 giugno in piazza dei Signori

Sindaco Possamai: «L’anno prossimo una grande festa per gli 80 anni della Repubblica, per raccontare ai giovani quanto siano preziose libertà e democrazia»
Data:

02/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Un piazza dei Signori piena di Tricolori ha festeggiato stamane il 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana.

Promossa dalla Prefettura e dal Comune di Vicenza con la collaborazione del COESPU, la celebrazione ufficiale ha visto gli onori ai Gonfaloni e alla Bandiera della Città di Vicenza, decorata con due medaglie d’oro al Valor Militare. L’Inno d’Italia è stato eseguito dalla banda musicale di Gambellara insieme al coro del liceo musicale Pigafetta di Vicenza.

Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica è intervenuto il Prefetto di Vicenza Filippo Romano che, al termine del suo discorso, ha invitato a prendere la parola il sindaco Giacomo Possamai.

«Questa è una data che non è solo una ricorrenza – ha ricordato il sindaco - , ma il simbolo di una scelta: profonda e consapevole. La scelta che il popolo italiano compì nel 1946, decidendo di lasciarsi alle spalle la monarchia, complice della dittatura, e di costruire una nuova forma di Stato fondata sulla sovranità popolare, sulla libertà, sull’uguaglianza dei diritti».

E ha concluso: «Anche oggi, come allora, siamo chiamati a scegliere. A scegliere ogni giorno da che parte stare: dalla parte della pace, dei diritti, dell’umanità. Di un’Europa che non sia solo un’unione economica, ma una comunità solidale e democratica.

Certo di rappresentare il volere del signor Prefetto chiudo questo breve saluto con un invito e un impegno: quello di celebrare, l’anno prossimo, gli 80 anni della Repubblica Italiana con una festa speciale, insieme a tutte le istituzioni, le scuole, le associazioni e la cittadinanza per vivere insieme un momento di memoria viva, di partecipazione e di orgoglio collettivo. Sarà un’occasione soprattutto per coinvolgere i giovani, per raccontare loro quanto siano preziose la libertà e la democrazia, e quanto sia importante prendersene cura».

Al termine vi è stata la consegna dei titoli onorifici al merito della Repubblica Italiana.

Alla cerimonia presenzierà il sindaco Giacomo Possamai.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Cittadini (File image/jpeg 103,21 kB)
Palco 1 (File image/jpeg 90,87 kB)
Palco (File image/jpeg 86,87 kB)
Piazza (File image/jpeg 100,69 kB)
Prefetto sul palco (File image/jpeg 85,79 kB)
Sfilata corso palladio 1 (File image/jpeg 96,92 kB)
Sfilata corso palladio (File image/jpeg 88,41 kB)
Sindaco sul palco 1 (File image/jpeg 85,12 kB)
Sindaco sul palco (File image/jpeg 92,14 kB)
Bandiera (File image/jpeg 4,39 MB)
Piazza 2.JPG (File image/jpeg 8,47 MB)
Bandiera 1 (File image/jpeg 104,41 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/06/2025 13:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito