Trasporto scolastico, il consiglio comunale deciderà se ammettere anche i non residenti

Una volta soddisfatte tutte le domande dei residenti.
Data:

11/10/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Si è parlato anche di trasporto scolastico oggi nella prima delle giunte comunali tenute nelle ex circoscrizioni, nell’ambito dell’iniziativa La giunta nei quartieri.

La proposta avanzata dalla giunta al consiglio comunale, dopo la valutazione della commissione consiliare “Servizi alla popolazione”, è che al servizio siano ammessi anche i non residenti.

«La novità è relativa alla possibilità che usufruiscano del pulmino per il tragitto di andata e ritorno a scuola anche i non residenti - ha spiegato l'assessore all'istruzione Giovanni Selmo -. Il servizio, utilizzato dai bambini che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado, oggi è a disposizione solo dei residenti in città. La nostra proposta è che anche i non residenti che frequentano gli istituti cittadini e abitano magari nell'hinterland possano richiedere l'uso del pulmino una volta soddisfatte tutte le domande dei residenti. Inoltre i non residenti dovranno versare una tariffa maggiorata del 25%».

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito