Descrizione
Appuntamento sabato 6 settembre, allo stadio comunale di via Baracca 217, con il torneo di “flag football”. L’evento sportivo è patrocinato dal Comune di Vicenza ed è organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica Hurricanes Vicenza, unica realtà di football americano vicentino dal 2009, in collaborazione con il Consolato generale degli Stati Uniti d’America di Milano nell’ambito dell' “Italia - America Friendship Festival”.
Il programma prevede dalle 11 alle 13 attività motorie per bambini e curiosi, face painting e uno sportello per informazioni legate al football. Dalle 13 alle 15.30 si svolgerà il torneo, con 2 gironi e, a seguire, le finali. La fine dell’evento è prevista intorno alle 18.
Durante tutta la giornata saranno a disposizione food truck e bevande, oltre a musica di sottofondo.
Tale iniziativa intende promuovere e valorizzare, oltre alla disciplina sportiva del flag football, anche una sempre più consolidata amicizia con la comunità americana presente a Vicenza attraverso l’organizzazione di questo evento sportivo che possa essere inclusivo, facendo in modo che atleti italiani ed americani siano totalmente coinvolti con la formazione di squadre miste. Inoltre, tale manifestazione si inserisce all’interno di una serie di attività promosse dal Consolato Americano in vista dei giochi olimpici di Los Angeles 2028.
Il torneo vedrà la partecipazione complessiva di 90 atleti ed atlete che saranno suddivisi in 6 squadre, a loro volta suddivise in 2 gironi. Il programma prevede lo svolgimento di un triangolare per ciascuno dei gironi che si concluderà con la finale tra i rispettivi vincitori.
Il flag football è uno sport di squadra molto simile al football americano del quale utilizza la stessa palla (ufficiale). La differenza rilevante è determinata dall'assenza del contatto fisico in quanto l'avversario non viene fermato tramite il placcaggio, bensì prendendo una bandierina (flag appunto) che è attaccata alla cintura, determinando così l'interruzione dell'azione. Il flag football vedrà la sua prima introduzione ai Giochi Olimpici nella prossima edizione di Los Angeles 2028.