Sostituzione della rete fognaria, viabilità modificata in via Riello

I lavori, del valore di 100.000 euro a cura di Viacqua, inizieranno lunedì 4 novembre
Data:

31/10/2024

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Partiranno lunedì 4 novembre a Vicenza i lavori di Viacqua per la sostituzione di un tratto di rete fognaria in via Riello, tra le intersezioni con via Borella e via Visonà. L’opera, per un valore di circa 100.000 euro, si articolerà per una ventina di giorni e verrà suddivisa in due diverse fasi, così da ridurre i disagi alla circolazione.

Nel primo stralcio, l’intervento si concentrerà tra i civici 110 e 118, dove la posa riguarderà un tratto di 50 metri con utilizzo di condotte dn500. Nel secondo, invece, il cantiere si sposterà all’altezza dei civici 65 e 71, per un tratto di circa 20 metri nel quale verrà utilizzata una condotta dn400.

«Questi lavori permetteranno di sostituire una rete fognaria ormai vetusta con una rete nuova e funzionale - le parole dell’assessore alla mobilità Cristiano Spiller -. Si tratta di un intervento necessario e che non poteva più essere rimandato».

«L’intervento – spiega il presidente di Viacqua, Federico Ginato – ha lo scopo di efficientare la rete fognaria in un’area colpita in più occasioni da allagamenti al verificarsi di precipitazioni intense. In questo modo è possibile intervenire con una mitigazione degli effetti che riguardano le condotte delle acque miste nere. Per quanto limitato nell’estensione, l’opera in oggetto risulta complessa perché durante i lavori dovrà essere garantita la continuità del servizio fognario. Meteo permettendo, contiamo di concludere l’intervento entro il mese di novembre.»

Compatibilmente con le esigenze di cantiere, l’accesso alle proprietà private verrà garantito. Al completamento dei lavori è prevista una asfaltatura provvisoria del tratto interessato dallo scavo. Si dovranno poi attendere alcuni mesi per il corretto assestamento del fondo. La bitumatura finale è prevista nel corso della primavera 2025 e sarà completata con il ripristino della segnaletica orizzontale in tutto il tratto.

L’intervento comporterà inevitabilmente della modifiche alla viabilità. Nella fase uno, quella che interesserà il tratto compreso tra via Visonà e via Borella, è prevista una chiusura temporanea della carreggiata (intersezioni escluse), con l’apposita segnaletica verticale che verrà collocata all’incrocio tra via Riello e via Massaria, rivolta verso i veicoli che provengono da via Quadri. Nel tratto interessato dai lavori, sarà sempre assicurata la circolazione dei veicoli dei frontisti e sarà sempre garantito il transito dei pedoni in sicurezza sul marciapiede. Inevitabili alcuni disagi legati al traffico, vista la presenza di alcuni edifici scolastici in zona: sarà dunque importante per chi transiterà lungo via Riello, durante i lavori, prestare attenzione alle deviazioni locali.

La seconda chiusura temporanea, relativa alla fase due, è invece prevista nel tratto compreso da via Quadri a via Massaria (intersezioni escluse). Anche in questo caso, sarà sempre assicurata la circolazione dei veicoli dei frontisti e sarà sempre garantito il transito dei pedoni in sicurezza sul marciapiede. Le scuole saranno raggiungibili solo da via Massaria, che vedrà l’istituzione di un doppio senso di marcia, nel tratto da via Chiminelli a via Riello, per facilitare così i residenti e le scuole stesse.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024 14:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito