Descrizione
In vista delle giornate di commemorazione dei defunti sono state potenziate le attività di manutenzione nei cimiteri cittadini, oggetto di una serie di sopralluoghi dell’assessore ai servizi cimiteriali Leonardo Nicolai e dell'amministratore unico di Amcps Angelo Guzzo.
«Anche quest’anno abbiamo voluto fare un sopralluogo negli otto cimiteri della città insieme ad Amcps - ha sottolineato l’assessore Leonardo Nicolai -. In occasione della festa di Ognissanti sono stati potenziati gli interventi di cura del verde e degli spazi pubblici nei cimiteri. Un’attenzione che non si registra però solo in questi momenti, ma che è caratterizzata da lavori quotidiani. La volontà di amministrazione e Amcps è infatti quella di valorizzare sempre di più questi luoghi. Lo dimostrano i lavori in partenza per la riparazione del tetto del cimitero di Longara e la costruzione di nuovi ossari al cimitero monumentale. Vista l’elevata richiesta, vogliamo inoltre investire sulle tombe di famiglia, dalle quali derivano introiti notevoli che potranno essere utilizzati per ulteriori interventi. Per quanto riguarda la conformità dei loculi, sottolineo che negli ultimi 50 controlli a campione, 18 sono risultati difformi in quanto senza la prescritta autorizzazione. Sul fronte invece delle decorazioni, molto spesso le segnalazioni di non rispetto del regolamento arrivano dai cittadini stessi. Per le decorazioni inoltre da parte degli uffici comunali c’è una tolleranza molto ampia, che però non autorizza le persone a non rispettare le regole»
«Grazie ai propri tecnici Amcps si prende cura quotidianamente di un ambiente caro a tanti cittadini – ha spiegato l’amministratore unico di Amcps Angelo Guzzo -. Per svolgere questo lavoro è fondamentale l’intesa con il Comune, che è forte e volta ad ottenere in sinergia dei risultati costanti. Per quanto riguarda l’andamento dei servizi svolti da Amcps nel 2023, va sottolineato il dato sulle cremazioni, che conferma il fondamentale ruolo di comune capoluogo di Vicenza per quanto riguarda l’utilizzo dell’unico impianto di cremazione presente nella Provincia. L’anno scorso sono state infatti eseguite 3412 cremazioni, delle quali due terzi a favore di Vicenza e dei 29 comuni convenzionati, che hanno partecipato all’investimento per la realizzazione dell’impianto e che godono delle stesse tariffe del capoluogo. Un servizio fondamentale scelto ormai dal 40 per cento dei cittadini».
Adempimenti amministrativi
Nel 2023 il Settore anagrafe, stato civile, elettorale, istruzione ha gestito 2074 atti di morte per decessi avvenuti nel Comune di Vicenza, due ordinanze di estumulazione per la scadenza della concessione dei loculi degli anni 2017 e 2018 e degli ossari degli anni 2021 e 2022; due ordinanze di esumazione relative a parte del campo di Longara e parte della sezione "Suore" del Campo B del Cimitero Maggiore; 1116 autorizzazioni alle cremazione; 12 funerali per indigenti; 596 concessioni cimiteriali; 371 autorizzazioni per lavori su arredi funebri.
Dati sulla gestione dei servizi cimiteriali
Per quanto riguarda i servizi cimiteriali gestiti da Amcps nel corso del 2023 si registrano complessivamente 1925 operazioni di sepoltura (194 inumazioni e 1731 tumulazioni), 357 esumazioni, 496 estumulazioni e 3412 cremazioni (2808 di salme e 604 di resti).
Amcps si occupa inoltre della manutenzione del verde, con il taglio dell’erba, i diserbi, interventi di potatura e di irrigazione e anche con la fornitura, posa e manutenzione delle fioriture stagionali all’ingresso del Cimitero Maggiore e nei cimiteri sub urbani.
Nel dettaglio, nel corso del 2023 al Cimitero Maggiore si registrano una quarantina di interventi per un numero complessivo di circa 90 giorni. I cimiteri suburbani sono stati interessati da una ventina di interventi pari a circa 60 giorni di lavori.
In merito all’illuminazione votiva, Amcps gestisce 15.415 lampade a fronte di 239 nuovi allacci.