Sono 491 i giuramenti fatti per la cittadinanza italiana dall’insediamento della giunta

Questa mattina 15 nuovi cittadini italiani in Sala del Consiglio
Data:

11/06/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Durante la mattinata, in Sala del Consiglio, sono state conferite 15 nuove cittadinanze italiane. Per l’occasione, poco prima dell’inizio dei giuramenti, Ilaria Fantin, assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città, assieme all'amica e collega musicista Hersi Matmuja, neo cittadina italiana originaria di Kukës (Albania), ha omaggiato i presentisuonando l’arciliuto e interpretando un brano albanese intitolato "Lumjane".

Un momento istituzionale, dunque, ma anche festoso e di gioia, molto apprezzato dai nuovi cittadini italiani che non hanno mancato di ringraziare gli assessori. «Ho voluto fare una sorpresa a questi neo cittadini di Vicenza - commenta Fantin -. Sono felice e orgogliosa di aver reso questo momento più gioioso e divertente».

«A partire dall'insediamento dell'attuale amministrazione, un anno fa, - aggiunge l'assessore ai Servizi demografici Leonardo Nicolai - sono stati prestati in tutto 491 giuramenti, a conclusione del procedimento di acquisizione della cittadinanza italiana. Una tradizione a cui stiamo cercando di dare sempre più valore, avendola portata in Sala del Consiglio in un clima che sia non solo istituzionale, ma anche di festa e di gioia. La Città di Vicenza è impegnata nel far acquisire consapevolezza civica a chi diventa cittadino italiano, in modo che possa conoscere e recepire diritti e doveri previsti dalla nostra costituzione. A tutti loro un sincero benvenuto nella comunità vicentina».

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/06/2024 15:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito