Sfilata dei carri allegorici illuminati per il Carnevale a Vicenza

Sabato 22 febbraio in viale Mazzini: modifiche alla viabilità e disposizioni per la sicurezza dei partecipanti
Data:

21/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Carnevale 2024 © Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Domani, sabato 22 febbraio, in viale Mazzini sei carri allegorici illuminati sfileranno dalle 17 alle 18.30, prima iniziativa del Carnevale a Vicenza organizzato dal Comune di Vicenza e dal Consorzio Vicenzaè con Eventi 2000 ets e sostenuto da Bcc Veneta e Agsm Aim. Il prossimo appuntamento sarà sabato 1 marzo dalle 15.30 alle 18.30 con “Circus - Carnevale in centro” e il 3, il 4 e il 5 marzo, dalle 8 alle 16 “Carnevale al museo”

Sabato 22 febbraio, in viale Mazzini, il percorso dei carri sarà animato dalle Majorettes di Caltrano accompagnate dalla Banda Vivaldi. Numerosi figuranti sfileranno con la musica di Radio Stella.
Il corteo prenderà il via dal parcheggio del Teatro Comunale in via Battaglione Framarin, proseguirà lungo viale Mazzini verso viale Trento dove, alla rotatoria i carri svolteranno per tornare al punto di arrivo.
Il pubblico potrà assistere alla sfilata nell'area a prato lungo le mura.

A conclusione della sfilata, verso le 18.15 ci sarà la premiazione sul palco, che sarà allestito lungo le mura di viale Mazzini, alla presenza dell'assessore ai grandi eventi Leone Zilio.Saranno a disposizione truck food, chioschi con bevande e prelibatezze dolci e salate. In caso di maltempo i carri sfileranno venerdì 28 febbraio.

Per consentire lo svolgimento della sfilata sabato 22 febbraio dalle 15 rimarrà chiusa la semicarreggiata verso le mura nel tratto di viale Mazzini da via Bonollo alla rotatoria di viale Trento; dalle 17 chiuderà la semicarreggiata verso la questura nel tratto di viale Mazzini dalla rotatoria di viale Trento a via Battaglione Framarin; sempre dalle 17 chiuso il tratto di via Battaglione Framarin, da viale Mazzini al parcheggio Framarin 2. Inoltre dalle 8 e fino alla conclusione dell'evento non sarà possibile parcheggiare nel parcheggio del Teatro comunale. Saranno deviate le linee degli autobus e soppresse alcune fermate ( https://www.svt.vi.it/ )

Il sindaco ha firmato un'ordinanza in vigore in occasione delle iniziative per il carnevale in programma in città, in particolare per la sfilata dei carri illuminati sabato 22 febbraio, con recupero in caso di maltempo venerdì 28 febbraio, e per “Circus - Carnevale in centro” , con recupero in caso di maltempo sabato 22 marzo.
L'ordinanza vieta di portare e utilizzare prodotti esplodenti (mortaretti) in centro storico delimitato dalle mura duecentesche e nell'area di viale Mazzini e fino a 100 metri da ospedali, case di cura o di riposo e comunque nei luoghi in cui si svolgono manifestazioni, esibizioni artistiche, intrattenimenti vari sia organizzati che spontanei.
È vietata la detenzione e l'utilizzo, nelle aree interessate dalla manifestazione di bombolette spray urticanti al peperoncino e di qualunque oggetto e materiale che possa mettere a rischio l'incolumità.
È vietato l'uso di gesso, farina, uova, talco e materiali simili, e poi di schiuma, sapone o spruzzatori di sostanze, liquide e solide, e di qualsiasi materiale per molestare e imbrattare persone e cose.
Infine, in occasione della sfilata dei carri del 22 febbraio (o del 28 febbraio in caso di recupero), è vietata la somministrazione e il consumo di alimenti e bevande in contenitori di vetro, lattine o simili all'esterno degli esercizi commerciali e pubblici e dei venditori ambulanti situati nell'area della manifestazione e nelle vie adiacenti (viale Mazzini, Framarin, Trento, dei Cairoli, Bonollo); tali contenitori non dovranno essere introdotti nell'area dello spettacolo e non dovranno essere abbandonati.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 15:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito