Servizio civile universale, da oggi operativi 21 giovani nel Comune di Vicenza

Per un anno presteranno servizio in biblioteca, nei musei e in alcuni uffici comunali
Data:

29/05/2025

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Hanno iniziato la propria attività questa mattina i 21 giovani selezionati per svolgere il Servizio civile universale nel Comune di Vicenza.

Ad accoglierli per il saluto ufficiale nella sala del consiglio comunale c’erano il sindaco Giacomo Possamai e l’assessore Giovanni Selmo che hanno sottolineato l’importanza civica della scelta fatta da questi giovani nel mettersi a servizio della comunità locale.

I 21 ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, opereranno in cinque diversi progetti.

In dieci saranno attivi nelle sedi della Biblioteca Bertoliana, quattro ai Musei Civici, due al polo giovani B55, due al servizio informatico comunale, uno tra ufficio stampa e urp, uno al settore attività culturali e uno all’ufficio politiche per la pace.

I giovani presteranno il proprio servizio per un anno, accompagnati da tutor interni e introdotti al lavoro nella pubblica amministrazione attraverso un percorso formativo generale e uno specifico. Percepiranno dallo Stato un rimborso mensile di 507,30 euro.

Da quest’anno partner del Comune di Vicenza nell’iniziativa è Arci Servizio Civile Vicenza.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/05/2025 18:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito