Scuola dell’infanzia, iscrizioni aperte dall’8 al 31 gennaio

L’assessore Selmo: «Una preziosa opportunità di crescita e di sviluppo educativo per tutti i bambini»
Data:

23/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Saranno aperte dall’8 al 31 gennaio le iscrizioni alla scuola dell’infanzia per i bambini che compiranno tre anni entro il 31 dicembre 2025.

«È importante essere oggi insieme con le principali agenzie educative della città - le parole dell’assessore all’istruzione Giovanni Selmo, che questa mattina a Palazzo Trissino ha presentato l’iscrizione alle scuole dell’infanzia assieme alla dirigente scolastica Maria Chiara Poretti e al presidente Fism (Federazione italiana scuole materne) Marco Lago -, perché la nostra proposta per i bambini e le bambine è coordinata e coerente. Fra di noi condividiamo pratiche educative, formazione, consigli, presenza nel territorio. I nostri servizi educativi sono di grande qualità, come ci è stata testimoniato anche dal recente Convegno nazionale nidi e infanzia che ha portato in visita nei servizi educativi del Comune, dello Stato e di Fism, più di mille educatori e pedagogisti da tutta Italia. Un appello alle famiglie a iscrivere i proprio figli alle scuole dell'infanzia della città: si tratta di una occasione preziosa e fondamentale di crescita, inclusione, sviluppo di competenze sociali, di autonomia».

Ad oggi, gli alunni delle scuole dell'infanzia statali iscritti sono 895, mentre gli alunni nelle scuole comunali sono 827. Le iscrizioni Fism, nell’anno scolastico 2023/2024, sono invece state 735. Questi i dati complessivi delle bambine e dei bambini della città, iscritti nelle scuole dell’infanzia dai 3 ai 6 anni. I nati nel 2022 che potranno il prossimo anno scolastico accedere alle scuole dell'infanzia sono in totale 753, dato registrato lo scorso fine settembre.

Nella città di Vicenza sono presenti 40 scuole dell’infanzia, tra scuole statali, comunali e paritarie, diffuse su tutto il territorio: le famiglie potranno dunque scegliere in base alle proprie esigenze e valutando i criteri di attribuzione dei punteggi stabiliti da ciascuna struttura. È possibile fare una sola iscrizione ed è necessario che il bambino sia in regola con l’obbligo vaccinale.

Per iscriversi alle scuole dell’infanzia comunali è necessario collegarsi al sito del Comune di Vicenza al portale del genitore nella pagina “Iscrizioni alle scuole dell'Infanzia comunali”. È possibile effettuare una visita virtuale delle scuole dell'infanzia del Comune nel canale YouTube Città di Vicenza.

Alle scuole dell’infanzia statali ci si iscrive tramite modulo disponibile sul sito di ciascun istituto comprensivo, mentre a quelle paritarie secondo la modalità indicate dalle segreterie delle singole scuole.

Tutte le informazioni: https://www.comune.vicenza.it/Servizi/Iscrizioni-alle-scuole-dell-Infanzia-comunali

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/12/2024 13:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito