Scomparsa di Aldo Bernardini, il cordoglio del sindaco

A lui si devono i maggiori studi filmografici sul cinema muto insieme a Vittorio Martinelli ed il monumentale Archivio del Cinema Italiano.
Data:

04/08/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

"Oggi si è spento Aldo Bernardini, uno dei maggiori storici del cinema italiani - dichiara il sindaco Giacomo Possamai -. A lui, nato a Vicenza nel 1935, si devono i maggiori studi filmografici sul cinema muto insieme a Vittorio Martinelli ed il monumentale Archivio del Cinema Italiano, progetto di ricerca sviluppato per ANICA in decenni di lavoro, oltre ad opere monografiche su autori quali Michelangelo Antonioni, Ugo Tognazzi e Nino Manfredi. Accademico Olimpico, saggista, critico e giornalista, Bernardini è stato anche anima di rilevanti esperienze culturali a Vicenza come il Music In Film Fest, rassegna internazionale sul rapporto tra cinema e musica, ideato e condotto insieme a Mario Calderale, amico e collaboratore di Bernardini dai tempi del Cineforum di Vicenza negli anni Cinquanta fino alla redazione della rivista Segnocinema".

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito