Descrizione
Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, nell’esprimere il cordoglio dell’intera città di Vicenza per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, lo ricorda con queste parole:
«Addio presidente! La città di Vicenza e io rendiamo omaggio ad un uomo delle istituzioni che ha saputo onorare l'Italia e che ha dimostrato di voler bene alla nostra città. Non dimenticheremo mai la sua venuta a Vicenza, dopo la terribile alluvione del novembre 2010 che devastò il nostro territorio. Vederla in piazza Matteotti indossare la pettorina gialla fosforescente dei 2.568 volontari impegnati a pulire la città dall’acqua e dal fango, rimarrà un ricordo indelebile in noi e nei tanti giovani ai quali lei indirizzò importanti parole di stima e coraggio. Grazie presidente, la storia le renderà merito per tutto ciò che lei ha fatto per l'Italia e gli italiani».
Prima dei giorni dell’alluvione di Ognissanti, Napolitano era stato a Vicenza nel settembre del 2008 per le celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio. In quell’occasione l’allora sindaco Achille Variati gli aveva donato la medaglia d'oro della città con incisi uno scorcio della Basilica palladiana e della Loggia del Capitaniato, entrambe opere del Palladio.
Napolitano aveva lasciato questo messaggio nel libro d’onore di Palazzo Trissino: «Visito con grande piacere questa splendida città e ne saluto cordialmente la rappresentanza democratica».