Rugby Rangers Vicenza ASD, presentata la prima squadra a Palazzo Trissino in vista della nuova stagione

Il saluto dell’assessore allo sport Leone Zilio. Annunciata anche la nuova edizione di “Vicenza si mischia” prevista domenica 5 ottobre
Data:

02/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

È stata presentata questa mattina a Palazzo Trissino, in occasione della nuova stagione sportiva, la prima squadra dell’associazione Rugby Rangers Vicenza Asd. A salutare gli atleti, i dirigenti e lo staff della squadra, l’assessore allo sport Leone Zilio.

«Per l’amministrazione è un piacere salutare e augurare un buon inizio di stagione alla squadra del Rugby Rangers Vicenza - le parole dell’assessore Zilio -. I risultati degli ultimi anni sono stati eccellenti, ottenuti giocando nella Serie A Èlite, il massimo campionato nazionale. Questo dimostra come la società vicentina sia ormai una realtà sempre più consolidata nel panorama del rugby italiano. Come assessore allo sport non posso dunque che complimentarmi per i traguardi raggiunti, che danno lustro al nome della nostra città. Faccio ancora i migliori auguri per la nuova stagione».

Il Rugby Vicenza ASD è la società “madre”, sorta nel 1974 per diffondere la pratica e i valori del rugby a Vicenza e in provincia. Fanno capo ad essa le attività di Under16, Under18 e Squadra Cadetta. In ambito propaganda opera invece l’Amatori Rugby Vicenza ASD con le attività del Minirugby Vicenza per i bambini dai 3 anni sino alla Under14. Il Rugby Vicenza 2025 SSD RL è la società che segue la Prima Squadra in Serie A Elite.

Le tre Società che formano il Rugby Vicenza, gestiscono 11 categorie di atleti per un totale di 15 squadre dalla Under6 al FirstXV ed Old. Nel corso della passata stagione sportiva gli atleti tesserati sono stati oltre 350, di cui 140 nel mini rugby. A questi numeri vanno aggiunti inoltre un centinaio tra allenatori/educatori, dirigenti accompagnatori e dirigenti delle associazioni, portando il totale ad oltre 500 tesserati.

La formazione seniores maschile è composta dalla prima squadra e dai cadetti: la prima squadra è iscritta al Campionato Nazionale di Serie A Elite, i Cadetti partecipano al Campionato di Serie C. Il settore juniores è costituito dalle squadre Under18 e Under16, iscritte ai campionati Nazionali e del Comitato Regionale Veneto. L’attività del minirugby comprende le categorie Prime Mete, Under6, Under8, Under10, Under12 ed Under14 che partecipano a tornei e concentramenti Nazionali e regionali.

Gli impegni agonistici dei tesserati comprendono non solo la partecipazione ai regolari campionati e ai tornei ufficiali, ma anche quella a test-match nazionali e internazionali, sia in Italia sia all’estero. Nel corso degli ultimi anni, infatti, le squadre hanno affrontato a Vicenza numerosi test-match internazionali contro altrettante formazioni giovanili britanniche, e sono volate all’estero più di una volta (Irlanda, Francia, Portogallo). A queste attività vanno inoltre aggiunte quelle del rugby scolastico, per avviare iniziative sportive di promozione del rugby rivolte agli studenti di tutte le scuole della Provincia, dalle elementari alle superiori.

Le iniziative della Rangers Rugby Vicenza sono possibili grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi dirigenti, tecnici e giocatori, ma anche grazie alla collaborazione di molti genitori che seguono con passione le nostre avventure sportive, soprattutto quelle degli atleti più piccoli. Il volontariato di queste persone è sostenuto dal prezioso aiuto economico degli sponsor.

La Rangers Rugby Vicenza si appresta ad affrontare la terza stagione consecutiva nel massimo campionato nazionale, la Serie A Élite, e a partecipare alla Coppa Italia 2025-2026. Reduce dall’ottavo posto della scorsa stagione, con la salvezza conquistata con due turni di anticipo, la società biancorossa conferma il proprio ruolo tra le realtà emergenti del rugby italiano e rilancia le proprie ambizioni sportive. Il risultato ottenuto rappresenta infatti un trampolino di lancio per una crescita ulteriore, con l’obiettivo di migliorare la competitività della squadra e puntare progressivamente a traguardi più prestigiosi. Proprio per sostenere questa crescita, il Club biancorosso si è dotato di una nuova forma societaria - Società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata - per continuare a gestire al meglio gli impegni sportivi, logistici e strutturali necessari per competere e migliorarsi nel massimo campionato italiano.

La Serie A Élite 2025-2026 sarà composta da dieci squadre di altissimo livello: Femi-CZ Rugby Rovigo Delta (campione d’Italia in carica), Petrarca Rugby, Valorugby Emilia, Rugby Viadana 1970, HBS Colorno, Fiamme Oro Rugby, Sitav Rugby Lyons, Mogliano Veneto Rugby, Biella Rugby Club e naturalmente la Rangers Rugby Vicenza. Il percorso intrapreso è ben sintetizzato nel motto della campagna abbonamenti 2025-2026: “Cuore Bianco Rosso, la forza di ieri il sogno di domani”. In vista della nuova stagione, la Rangers ha arricchito il proprio organico con l’arrivo di giocatori di esperienza, capaci di dare solidità e leadership, e con giovani di grande prospettiva, desiderosi di dimostrare tutto il loro valore. Una squadra rinnovata, che abbina entusiasmo, talento e determinazione, pronta a competere con orgoglio ai massimi livelli del rugby nazionale.

Il percorso di crescita e consolidamento della Rangers Rugby Vicenza è reso possibile anche grazie al sostegno degli sponsor, partner preziosi che condividono i valori del rugby e che consentono alla società di continuare a investire per migliorare e guardare con fiducia al futuro. L’invito è rivolto anche a quanti altri imprenditori del territorio vogliano unirsi a questo progetto e sostenere l’unica realtà sportiva della Città di Vicenza che rappresenta, attualmente, la Città del Palladio nel massimo campionato italiano.

La stagione 2025-2026 godrà di una copertura mediatica senza precedenti: una gara per turno sarà trasmessa in diretta nazionale su RaiSport, mentre tutte le altre partite saranno visibili in diretta streaming su TheRugbyChannel.it. A livello social, la comunicazione sarà amplificata dai canali ufficiali della FIR, della Lega Italiana Rugby, oltre che dai principali content creator di rugby a livello nazionale, garantendo una visibilità diffusa e capillare a squadra, giocatori e sponsor. Novità assoluta organizzata dalla Lega Italiana Rugby sarà il Fantasy Rugby della Serie A Elite 2025-2026.

Il torneo per i vicentini prenderà il via domenica 12 ottobre alle 15.30, quando la Rugby Arena di Vicenza ospiterà una sfida di grande fascino: il derby del Bacchiglione tra Rangers Vicenza e Petrarca Rugby, un appuntamento che segnerà l’esordio stagionale e che promette di accendere subito l’entusiasmo dei tifosi biancorossi.

Domenica 5 ottobre 2025 presso lo Stadio Gobbato di Vicenza si svolgerà la ventesima edizione del torneo "Vicenza Si Mischia” evento nazionale FIR dedicato alle categorie minirugby Under6-8-10-12. Nato nel 2004 dopo la riorganizzazione dell’Amatori Rugby Vicenza, con la partecipazione di oltre 400 miniateti società provenienti dal Veneto e dalla Lombardia, ed oltre 1000 presenze presso la struttura all’interno del Parco della Pace, l’evento rappresenta una delle manifestazioni più importanti del nord-est d’Italia nell’inizio della stagione sportiva. Una giornata di sport e divertimento che grazie all’impegno dei piccoli atleti e dei tantissimi volontari-genitori diventa espressione dei valori etici e sociali del movimento ovale.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 13:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito