Descrizione
Appuntamento martedì 3 dicembre, alle 17.30, nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, con la presentazione del libro “Quella strada per il Lago”, edito da Editoriale Elas, scritto da Massimo Parolin, comandante della polizia locale di Vicenza. All’evento, moderato da Giulia Matteazzi, oltre all’autore parteciperanno il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, e il curatore della collana Vicenza Popolare Giovanni Coviello.
“Quella Strada per il Lago” è un romanzo intimamente legato alla vita dell’autore e ambientato a Vicenza, testimone e paesaggio emotivo di una storia d’amore e ossessioni. L’autore-protagonista ripercorre la gioventù, tra ricordi degli anni ’80, motorini e discomusic, mentre rivive la passione per Damiana, un amore ideale e incompiuto, il fulcro della sua esistenza, che lo porta a una costante ricerca interiore e lo spinge verso il soprannaturale. Vicenza assume il ruolo di personaggio centrale: luoghi come il Miralago e il lago di Fimon accompagnano lo scorrere del tempo e la crescita interiore del protagonista. Col passare degli anni, l’ossessione per Damiana diventa una ferita aperta, mentre la tensione tra bene e male conferisce alla narrazione un tono esoterico e simbolico. Nel 2023 arriva l’epilogo: il protagonista si guarda indietro e sogna una “macchina del tempo” per riavvicinarsi a quell’amore perduto e riscattare un passato mai risolto. La sua storia, di fatto universale, di amore e rimpianto viene raccontata da Parolin in un’opera che intreccia liricamente passato e presente col futuro in attesa.
Laureato in giurisprudenza, scienze politiche, lettere classiche con un master in sicurezza urbana, nonché Cavaliere ufficiale della Repubblica, Massimo Parolin è autore di pubblicazioni scientifiche in riviste giuridiche di polizia locale. Già membro del Comitato tecnico consultivo della scuola regionale di polizia locale e del Comitato tecnico Anci Veneto, è collaboratore di ViPiu.it e della testata cartacea VicenzaPiù Viva.