Descrizione
Come da tradizione, in vista della festa dell’8 settembre, questa mattina un nutrito gruppo formato da alpini di Vicenza, soldati americani, volontari dell’Ordine di Malta e del Palladio Baseball, hanno eseguito un profondo lavoro di pulizia dei portici di Monte Berico, oltre che del Piazzale della Vittoria e del Monumento alle 8 aquile.
«È sempre un piacere portare il saluto dell’amministrazione comunale a queste volenterose persone che, ogni anno, donano una parte del loro tempo libero per rendere più puliti e accoglienti i portici di Monte Berico in occasione della festa dell’8 settembre – le parole del sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, che non ha mancato anche quest’anno di incontrare il gruppo di volontari per ringraziarli personalmente del loro prezioso aiuto -. Questo è un lavoro dal grande valore simbolico, perché vede collaborare i nostri infaticabili alpini assieme agli americani presenti a Vicenza, fianco a fianco con i volontari dell’Ordine di Malta, sempre attivi in numerose attività a favore della comunità, e quest’anno anche con i volontari del Palladio Baseball. Non posso dunque che ringraziare tutte le persone che hanno partecipato questa mattina a questa splendida iniziativa, perché si tratta di un gesto di grande generosità nei confronti della cittadinanza vicentina».
Il folto gruppo di volontari era formato da venticinque alpini dei gruppi di Monte Berico, Laghetto Polegge e San Lazzaro, tutti della Sezione alpini di Vicenza “Monte Pasubio”, coordinati dal capogruppo Roberto Tovo, da una quarantina di soldati Usa, capitanati dal comandante della guarnigione Usa - Army Garrison Italy Vaughn Strong, da quattro uomini dell’Ordine di Malta e da sette volontari dell’associazione sportiva Palladio Baseball (tra i quali era presente anche l’assessore all’ambiente del Comune di Vicenza Sara Baldinato). I lavori di pulizia, con una parte di attrezzatura messa a disposizione da Amcps, sono iniziati alle 8 del mattino e si sono conclusi circa a mezzogiorno.