Prorogata fino al 20 settembre la mostra fotografica di Spazio6 a Palazzo Trissino, Nuova piazza culturale

Dal Pra Caputo: «Grande riscontro di visitatori e turisti». Il 6 settembre, alle 18, si terrà anche la performance di danza contemporanea “Infinito presente”
Data:

03/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Prorogata fino al 20 settembre la mostra fotografica di Spazio6 a Palazzo Trissino, Nuova piazza culturale Dal Pra Caputo: «Grande riscontro di visitatori e turisti». Il 6 settembre, alle 18, si terrà anche la performance di danza contemporanea “Infinito presente”
© Comune di Vicenza - Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La mostra fotografica del collettivo Spazio6, fondato dal fotografo e promotore culturale Attilio Pavin, allestita nello spazio espositivo “Palazzo Trissino. Nuova Piazza Culturale” e inaugurata il 13 giugno 2025, è stata prorogata fino al 20 settembre 2025 ed è stata integrata da nuovi eventi collegati.

La decisione nasce dal grande interesse manifestato dai visitatori, cittadini e turisti, che in queste settimane hanno reso vivo e partecipato lo spazio espositivo, lasciando numerose dediche e testimonianze.

«Abbiamo deciso di prolungare la mostra di Spazio6 per l’ottimo riscontro ricevuto – spiega Stefano Dal Pra Caputo, consigliere comunale e coordinatore del progetto –. In tanti si sono fermati non solo per ammirare le foto: sono centinaia le persone che hanno lasciato un segno del loro passaggio, tra cui numerosi turisti. L’obiettivo rimane quello di fare del cortile di Palazzo Trissino una vera e propria piazza culturale, aperta e vissuta dalla cittadinanza. Per questo, sabato 6 settembre è prevista un’apertura straordinaria con una performance di danza contemporanea. Un’iniziativa artistica che rafforza ulteriormente l’idea di uno spazio dedicato alla cultura e alla condivisione».

L’appuntamento speciale è previsto per sabato 6 settembre 2025, dalle 18 alle 18.30, con la performance di danza contemporanea ad ingresso libero “Infinito Presente”, a cura di Annalisa Bannino.

La performance evoca un’immagine di connessione e interazione tra le persone e l’ambiente, un legame che si manifesta attraverso il respiro e il sentire comune. Figure naturali come pesci, uccelli e api richiamano un senso di meraviglia e armonia, mentre le cellule in movimento continuo diventano simbolo del dinamismo della vita.

Ogni formazione organica si fa metafora di un microcosmo, un ecosistema di emozioni e relazioni che generano una rete di interazioni, mettendo in luce la bellezza della diversità e l’indissolubile interconnessione tra gli esseri viventi.

La mostra è visitabile fino al 20 settembre 2025 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 8 alle 12.30.

Spazio6 nasce dall’incontro di un gruppo di fotografi e appassionati di arti visive e dall’esperienza di Attilio Pavin, dando vita a una galleria-laboratorio in cui progettare, dibattere e costruire narrazioni sull’arte. È un progetto artistico in continua ricerca, aperto a diverse forme espressive, dalla fotografia alla pittura, dalla scultura ad altre arti visive, configurandosi come un punto di incontro e dialogo creativo.

I fotografi di Spazio6 che espongono nella mostra sono Attilio Pavin, Daniela Ferrari, Gloria Schiavo, Carlo Lacasella, Paola Costa, Massimo Rigotti, Luciana Bejato, Patrizia Zanella, Andrea Lomazzi, Roberta Xausa, Lorenzo Scomazzon, Mirella Furnanello, Aldo Ferasin, Nicoletta Lavarda, Paolo Fontana, Donato Marmorini, Arturo Rossetto, Chiara Rigodanzo, Alessandro Zilio, Alessandro Tronco, Giuseppe Tiso, Monica Maspero, Gaetana Da Rin.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 17:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito