Primo Itinerario musicale culturale italiano 2023, il sindaco incontra i promotori

Dedicato alla memoria del musicista bergamasco Gaetano Donizetti, l'itinerario ha preso il via da Bergamo l'8 aprile.
Data:

24/07/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Il primo Itinerario musicale culturale italiano 2023 ha raggiunto anche Vicenza dove i promotori, Leone Facoetti e Pietro Barcella, sono stati ricevuti, venerdì 21 luglio a Palazzo Trissino, dal sindaco Giacomo Possamai che ha autografato il drappo della manifestazione.

Dedicato alla memoria del musicista bergamasco Gaetano Donizetti, l'itinerario ha preso il via da Bergamo l'8 aprile (data di morte di Donizetti) e si concluderà, sempre a Bergamo il 29 novembre, giorno dell'anniversario della nascita di Donizetti. Il percorso, lungo 9000 chilometri, di cui 1400 a piedi, consentirà di raggiungere luoghi dove hanno vissuto grandi musicisti con l'obiettivo di dare luce alla ricchezza della musica italiana.

A Vicenza il gruppo ha reso omaggio ai musicisti Giuseppe Apolloni, Francesco Canneti, Gaetano Coronaro e Giacomo Orefice.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito