Descrizione
Martedì 17 dicembre alle 10 nell’aula magna dell’Istituto Rossi si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso di idee dal titolo “Giacomo Matteotti: l’idea che è in me”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e organizzato dal Comitato della città di Vicenza per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti.
Dopo la presentazione dei lavori di ciascun istituto, alle 10.45 circa interverrà il sindaco Giacomo Possamai che dalle 11 circa premierà i vincitori.
Saranno presenti anche l'assessore alle politiche giovanili Leonardo Nicolai e per il Comitato il presidente Giovanni Diamanti e il consigliere delegato Massimo Bardin.
Il concorso è stata una ulteriore occasione per condividere con gli studenti e con i giovani della città, dopo il flash mob del 30 maggio e il murale appena realizzato dall’artista vicentino Osvaldo Casanova in piazza Matteotti, il coraggio esemplare di Giacomo Matteotti, i suoi valori democratici in nome della giustizia e della libertà.
Saranno premiati gli studenti che, sia per i loro lavori collettivi sia individuali, hanno dato a questi valori una propria singolare interpretazione.
Riceveranno buoni libri per le scuole offerti dal Comune di Vicenza e dall'Associazione Giacomo Matteotti Vicenza e biglietti per eventi e spettacoli offerti da Piccionaia, Cinema Odeon, Società del Quartetto e Teatro comunale di Vicenza.
Il consigliere comunale Massimo Bardin, delegato al coordinamento organizzativo delle iniziative per le celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti, commenta: «Il coraggio politico, l'integrità morale e l'impegno civile di questa figura fondamentale dell'antifascismo italiano diventa non solo uno stimolo e un modello per le future generazioni, ma anche il punto di partenza di un modo creativo e originale per leggere questi valori in nome della Costituzione repubblicana. In questo modo si evoca e si conferma ciò che Matteotti ebbe a dire in Parlamento, di fronte alle continue e reiterate violenze fasciste: ‘Potete uccidere me. Ma l'idea che è in me non l'ucciderete mai’»
«La presenza e la partecipazione dei giovani nelle attività promosse dal Comitato nel ricordo di una figura particolarmente significativa, che a distanza di anni riesce a trasmettere valori alle nuove generazioni, è incoraggiante - dichiara l'assessore alle politiche giovanili Leonardo Nicolai -. In particolare il ricorso all'arte per trasmettere messaggi e quindi valori si è rivelata una modalità vincente: il murale realizzato da Osvaldo Casanova raffigura, infatti, Giacomo Matteotti proprio nella piazza a lui intitolata. Un modo anche questo per ricordare e riflettere».
Info: comitatomatteotti@comune.vicenza.it