Descrizione
Proseguono le iniziative della rassegna Porta Nova incontra' nel prossimo fine settimana, dal 25 al 27 ottobre.
Venerdì 25 ottobre alle 21.30 nella chiesa di San Rocco Pippo Pollina si esibirà in concerto Pippo Pollina - voce, piano e chitarra - che proporrà una retrospettiva dei suoi 40 anni di carriera e presenterà alcuni brani del suo nuovo album. Biglietto unico a 20 euro. Per informazioni e prenotazioni scrivere a concertopollinavicenza@gmail.com
Sabato 26 ottobre alle 17 allo Spazio AB23, nella chiesa dei Santi Ambrogio e Bellino, in contra' Sant'Ambrogio 23, tutti i cittadini, e in particolare i residenti del quartiere, sono invitati a partecipare al convegno "Porta Nova, scorci del passato e visioni future". Interverranno Marcella Gabbiani, Edoardo Demo, Luca Trevisan, Romano Cappellari. Modera Caterina Soprana.
L’incontro rappresenta un’opportunità per conoscere interessanti peculiarità storiche e urbanistiche del quartiere, oltre che per meglio capire il significato del progetto laboratorio di rivalorizzazione “Porta Nova Incontra” e della serie di eventi ad esso correlati.
Seguirà, alle 19, l'inaugurazione della mostra fotografica "Sguardi oltre la porta" allestita nel locale Bamburger, in contra' Cantarane 15, che vedrà esposta una selezione di immagini partecipanti al contest fotografico (che si è tenuto dal 13 settembre al 20 ottobre). Gli scatti si potranno ammirare dal 27 ottobre al 10 novembre 2024 (lunedì, mercoledì giovedì dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30; venerdì, sabato dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 23.30; domenica dalle 19 alle 22.30. Chiuso martedì.
Lo scopo del contest è stato spingere le persone a cercare di cogliere qualche veduta particolare del quartiere di Porta Nova, soffermandosi, ad esempio, su dettagli curiosi e angoli nascosti fra i portici e i giardini o trovando qualche punto di vista particolare. Tra le foto pervenute, non mancano infatti interpretazioni personali di luoghi suggestivi, in qualche caso poco noti, del quartiere. Da segnalare la bella partecipazione degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di secondo grado Antonio Giuriolo, che ci hanno inviato una selezione di immagini cui sarà dedicato uno spazio particolare.
Infine domenica 27 ottobre l'associazione Come un incantesimo alle 11 al Fogazzaro bistrot, in corso Fogazzaro 85, propone un Brunch e Knit/crochet ad ingresso libero.
Le iniziative culturali e di vario genere sono promosse dalle associazioni e dalle realtà commerciali della zona con il sostegno del Comune di Vicenza.
La rassegna Porta Nova incontra' si è sviluppata a partire dall'idea di rigenerazione urbana del borgo pensata dallo Studio Gabbiani ad inizio 2024. E' nato quindi un gruppo spontaneo di lavoro, coordinato dal consigliere comunale presidente della Commissione cultura Massimo Bardin che vede unire la competenza professionale di Marcella Gabbiani, all’attiva partecipazione di Renato De Momi, presidente della Schola San Rocco, di Carla Spessato dell'associazione Come un Incantesimo e di Caterina Soprana, ex consigliere comunale ed ex presidente della Commissione Cultura del Comune di Vicenza.
E' promossa da Comune di Vicenza, Gabbiani & Associati, Società del Quartetto, Schola San Rocco, Come un Incantesimo, con la collaborazioone di Orchestra del Teatro Olimpico, Arte dell’Arco, Theama Teatro, Interno Verde, Associazione Solaris, Bicicletta Sostantivo Femminile, CSV - Centro Servizi per il volontariato, Diego Ferrini Foto, Bamburger; con il sostegno di Palladio Group, Fondazione Bisazza, Corà Timber Industries. Collaborano inoltre il Gruppo guide abilitate di Vicenza, L'Ideazione, Ardea, Fogazzaro Bistrot, l'Istituto Comprensivo 5 di Vicenza.
Il calendario completo degli eventi, che proseguiranno fino all'1 dicembre, si trova nell'agenda eventi VIVA https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Porta-Nova-incontra