Politiche per la pace, incontro con l'associazione Non dalla guerra e Caritas Jordan

Sala e Selmo: «Un’occasione per ribadire l’importanza dei diritti umani e costruire insieme nuove progettualità»
Data:

03/11/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Le politiche per la pace e per la promozione dei diritti umani sono stati al centro dell’incontro, svolto nei giorni scorsi a Palazzo Trissino, tra la la vicesindaca Isabella Sala, l’assessore alla cooperazione internazionale e politiche per la pace Giovanni Selmo, il direttivo di Non dalla guerra e Wael Suleiman, direttore di Caritas Jordan, in collegamento dalla Giordania.

Non dalla guerra, attiva in città da diversi anni, si occupa di promozione di diritti umani, educazione alla pace e formazione con progetti nelle scuole e campi di formazione in Medio Oriente e in Giordania, in cui opera da 10 anni grazie alla collaborazione proprio con Caritas Jordan. L’associazione propone anche diversi progetti inseriti nel Poft caratterizzati da laboratori innovativi e spunti di riflessione sull'attualità, proposte di educazione civica e promozione della legalità.

«Il mondo richiama all'attualità più drammatica, dove interi Paesi e territori sono coinvolti da conflitti che coinvolgono sempre più le popolazioni civili – afferma la vicesindaca Isabella Sala - A maggior ragione oggi, nelle recrudescenze di situazioni mai sopite e lungi dall'essere risolte, spicca il lavoro di chi, come Caritas e l'associazione vicentina Non dalla guerra, opera da anni, giorno dopo giorno, per costruire ponti di incontro, di aiuto concreto, di pace agita. Per questo l'incontro dei giorni scorsi ha una particolare valenza, e la riconoscenza della città di Vicenza, che ha la fortuna di accogliere le esperienze preziose di ragazze e ragazzi impegnati, è sincera e profonda, come l'intenzione e il dovere di continuare a fare conoscere i costruttori di pace presenti nella nostra città e nel mondo».

«L'incontro con Non dalla guerra e il direttore di Caritas Jordan Wael Suleiman è stata un’occasione preziosa sia per provare a immaginare assieme nuove progettualità, ma soprattutto per condividere buone pratiche e visioni – spiega l’assessore all’istruzione e alla cooperazione internazionale e politiche per la pace Giovanni Selmo -. Il Comune non può che considerare come di valore progetti che spingono i ragazzi e le ragazze vicentine a sentirsi fratelli e sorelle del mondo, solidali e impegnati con Paesi che hanno tanto da insegnarci e impegnarci. Il nostro impegno vuole essere per un’educazione alla pace e ai diritti coinvolgendo e coordinando le molte realtà che nel nostro territorio si spendono su questi temi».

La visita in città della delegazione giordana di Caritas Jordan è stata l’occasione per un incontro con i cittadini nella sede di Non dalla guerra in via Carducci 13. Era presente, in collegamento, il direttore Wael Suleiman.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito