Descrizione
Torna l’appuntamento con “Polenta e bacalà” a sostegno di iniziative solidali, sabato 12 e domenica 13 ottobre, in piazza Biade, piazza Matteotti e nel piazzale della chiesa parrocchiale di Anconetta.
L’iniziativa, arrivata alla sua settima edizione e organizzata dalla pro loco Postumia, in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il gruppo alpini di Anconetta, è stata presentata questa mattina in sala Chiesa a Palazzo Trissino, dall’assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto e dal rappresentate della pro loco Postumia Roberto Cattaneo.
Il tipico piatto della cucina vicentina sarà venduto in piazza Biade e in piazza Matteotti dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Le penne nere del gruppo di Anconetta, invece, gestiranno la vendita del bacalà nel piazzale della chiesa di Anconetta, sabato dalle 16 alle 19, e domenica dalle 9 fino a mezzogiorno.
«Ringraziamo la pro loco Postumia perché, per il settimo anno, possiamo promuovere delle iniziative sociali attraverso la vendita di uno dei piatti più tipici e caratteristici della tradizione vicentina, ovvero polenta e bacalà - le parole dell’assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto -. La pro loco Postumia è ormai da anni una realtà molto attiva in tutta la città, da sempre sensibile alle tematiche sociali e vicina all’amministrazione comunale. Un grazie anche agli alpini di Anconetta, sempre in prima linea quando c’è un’iniziativa solidale da promuovere».