Poft, assessore Selmo: “Aperti anche ad attività nuove e inclusive”

Entro il 20 luglio presentazione online delle proposte per il nuovo anno
Data:

26/06/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Fino al 20 luglio associazioni, enti e soggetti privati che si occupano di attività nelle scuole possono presentare le loro proposte per l'inserimento nel Piano dell’offerta formativa territoriale (Poft) 2023/2024.

“La pubblicazione del form per il Poft 2023/2024 – afferma l’assessore all’istruzione Giovanni Selmo - è un momento strategico della programmazione educativo-didattica, perché possiamo accogliere e mettere in dialogo varie proposte che legano Comune, scuole, associazioni, società ed enti. Ascolteremo tutti e valuteremo attentamente i progetti per offrire ai nostri ragazzi e agli insegnanti idee e modalità nuove e inclusive, che privilegino forme espressive diverse e alternative alla didattica frontale, come il lavoro di gruppo e la didattica laboratoriale. Speriamo di rivedere nel Piano realtà consolidate per il nostro Comune, dai percorsi culturali e di sostenibilità ambientale al mondo delle relazioni sociali, ma anche di conoscere nuove proposte, che possano fornire strumenti alle scuole per la scoperta delle passioni e dei talenti dei ragazzi, rendendoli più partecipi e attenti alla vita della città e di una comunità sempre più inclusiva, nell'ottica dello sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza consapevole".

I progetti vanno presentati esclusivamente online attraverso il sito del Comune di Vicenza compilando il form per la redazione delle proposte (https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42728,106020). Nella stessa pagina sono disponibili le linee guida per la redazione delle proposte Poft e le istruzioni per la compilazione del form online.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/07/2024 09:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito