Plaid for Pride, il 7 giugno dalle 10 alle 19 l’evento conclusivo in Piazza dei Signori

Con intrattenimento musicale
Data:

05/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Biblioteca Bertoliana - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Mancano pochi giorni all’appuntamento con Plaid for pride, l’iniziativa benefica che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere l'apertura di uno sportello antidiscriminazioni al Polo Giovani B55.

Sabato 7 giugno piazza dei Signori sarà teatro dell’evento conclusivo, dalle 10 alle 19: una straordinaria installazione composta da centinaia di plaid, frutto del lavoro collettivo di associazioni, volontarie e volontari, cittadine e cittadini provenienti da tutta Italia.
Ciascun plaid, composto da quadrati di 40x40 centimetri realizzati con varie tecniche, verrà ceduto a sostegno del progetto.

Per poter raggiungere l'obiettivo i volontari si sono incontrati nei mesi scorsi per produrre i quadrati di tessuto in occasione di eventi, che si sono rivelati occasioni per stare insieme e socializzare.
Sabato 7 giugno l’iniziativa sarà scandita da eventi che si susseguiranno durante tutta la giornata.
All’apertura, alle 10, porterà un saluto il sindaco Giacomo Possamai.
Seguirà Rainbow Waltz, esibizione di alcune allieve di Officina Danza; coreografia di Daniela Rossettini. Poi Pride Beats dj set con ALE_BHG. Alle 11.30 si esibirà la cantante Schiuma e alle 15 Pride Beats dj set con ALE_BHG
I vicini locali Osteria Malvasia e Alle Colonne ospiteranno una installazione interattiva di Anais Roxane dal titolo "Qui nessuno deve nascondersi".

Plaid for Pride è una iniziativa ideata e coordinata dall'associazione Come un Incantesimo, in collaborazione con il Comune di Vicenza, la Biblioteca Bertoliana - che ha promosso e ospitato numerosi appuntamenti -, l'associazione Illustri cui si deve la creatività nella comunicazione dell'evento e le associazioni LGBTQIA+ attive in città: Arcigay Vicenza, Agedo, Rete genitori Raimbow, Delos, Famiglie Arcobaleno, G.A.G.A.

Fondamentali inoltre le collaborazioni di diverse realtà partner del progetto: Abilmente che ha ospitato un punto dedicato all'interno della fiera dedicata alla creatività, Spazio giovani B55 che è stata sede dell’iniziativa nell’ambito delle politiche giovanili, Unicomondo, la Piccionaia, la Casa per la Pace, Aster3, Idee in Arte. Preziosa anche la collaborazione di Bonotto, Volcar e Forte Forte per la donazione dei materiali. Il progetto ha goduto del patrocinio del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza e di Arci Vicenza.

Per informazioni: plaidforpride@gmail.com e su Facebook e Instagram Plaid for Pride

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Programma (File image/jpeg 545,65 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025 12:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito