Più di 1300 visitatori in tre giorni per la mostra “Sfumature di Azzurro”

L’assessore Zilio: «Tre giorni di grande calcio per la città»
Data:

30/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si è chiusa con 1368 visitatori l’esposizione “Sfumature di Azzurro”. La mostra itinerante del Museo del Calcio, che porta in giro per l’Italia i cimeli, solitamente presenti a Coverciano, che raccontano la storia delle Nazionali italiane, ha fatto tappa a Vicenza nei giorni sabato, domenica e martedì, nella sala Zavatteri della Basilica Palladiana.

«Sono stati tre giorni di grande calcio per la città - le parole dell’assessore allo sport Leone Zilio -, con la presenza dei trofei più importanti della Nazionale italiana di calcio e con una spettacolare partita al Menti che ha visto l’Italia pareggiare con le campionesse del mondo. Ringraziamo dunque la Federazione italiana gioco calcio per la possibilità data a Vicenza. Un ringraziamento particolare a Gianni Grazioli per quello che fa sempre per il calcio in città».

Parole confermate dal consigliere delegato in materia di Sviluppo della pratica e della cultura sportiva Giacomo Bez: «Vicenza si è davvero colorata di azzurro in questi giorni. Ieri quasi 5.000 persone allo stadio Menti hanno applaudito la nazionale femminile e più di mille sono passate ad ammirare il museo del calcio in Basilica Palladiana. Questa partecipazione dimostra ancora una volta quanto questa città sia legata allo sport e al calcio in particolare. È stato un piacere e un onore ricevere tutta la delegazione azzurra. Speriamo possano esserci presto altre occasioni».

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/10/2024 11:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito