Piano dell’offerta formativa territoriale e Piani Paralleli, proposte online entro il 21 luglio

È possibile presentare progetti educativi per le scuole dall’infanzia alla secondaria di secondo grado
Data:

24/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© JJ - Comune Vicenza

Descrizione

Fino al 21 luglio associazioni, enti e soggetti privati che si occupano di attività formative potranno presentare le proprie proposte per l’inserimento nel Piano dell’offerta formativa territoriale (Poft) e Piani Paralleli 2025/2026 .

L’assessorato all’istruzione sta infatti realizzando il programma di proposte educative da mettere a disposizione delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città e offrire loro ulteriori opportunità di conoscenza e sperimentazione.
Gli ambiti nei quali è possibile presentare proposte progettuali sono otto: Inter-azioni di pace/Inclusione/Pari opportunità; Cittadinanza attiva/Legalità; Ecologia/Ambiente/Natura; Arte/Storia/Cultura del territorio; Linguaggi espressivi; Salute/Benessere/Affettività; Relazioni sociali; Orientamento.

I progetti dovranno essere presentati esclusivamente online tramite il sito del Comune di Vicenza collegandosi link

https://servizi2.comune.vicenza.it/servizi/poft/associazioni/associazione.php.

Quest’anno per la prima volta per procedere è indispensabile disporre di SPID o CIE.

Gli uffici dell’assessorato all’istruzione valuteranno le proposte rivolte alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, per inserirle nel piano dell’offerta formativa territoriale 2025/26 che verrà presentato al corpo docente a settembre, con l’avvio del nuovo anno scolastico. Le proposte per le scuole secondarie di secondo grado saranno validate in collaborazione con gli uffici dell’assessorato alle politiche giovanili nell’ambito del progetto Piani Paralleli.

Per informazioni
interventieduc@comune.vicenza.it

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025 12:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito