Descrizione
In vista delle due giornate inaugurali del Parco della Pace, previste per sabato 27 e domenica 28 settembre, l’amministrazione comunale, che ha definito il regolamento per il suo utilizzo, rinnova l’invito a recarsi alla grande area verde a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici.
Ingressi
Dalle 9 di sabato 27 settembre saranno aperti tutti e cinque i cancelli del parco. Si tratta dell’ingresso pedonale e ciclabile Ovest, in viale Ferrarin 132, dei tre ingressi su viale Sant’Antonino, ai civici 55, 59 e 125, e dell’ingresso pedonale e ciclabile Argine Nord, in strada Ponte del Marchese 13.
Trasporto pubblico
Di fronte alla porta d’ingresso di strada sant’Antonino 59 fermano l’autobus SVT
Linea 9 e le navette gratuite che sabato e domenica tra le 10 e le 00.30 partiranno dal parcheggio d’interscambio Cricoli ogni 15 minuti.
Parcheggi auto e rastrelliere per le biciclette
Lungo strada sant’Antonino sono presenti due parcheggi in corrispondenza dei cancelli Sud (civico 55) e Nord (civico 125) per 350 posti auto. Il parcheggio della porta d’ingresso, civico 59, è riservato alle persone con disabilità in possesso del Cude (12 posti auro).
Lungo strada sant’Antonino è assolutamente vietato parcheggiare e sostare al di fuori dei posti auto regolamentari.
All’interno del parco, in prossimità della porta d’ingresso di strada Sant’Antonino, al civico 59, sono presenti le rastrelliere per il parcheggio delle biciclette.
Orari di apertura
Esclusi i due giorni di inaugurazione, quando alla chiusura dell’area verde rimane accessibile la zona degli eventi di Hangar Palooza, fino alla fine di settembre il parco sarà aperto dalle 8 alle 18; ad ottobre dalle 8 alle 17, a novembre, dicembre, gennaio e febbraio dalle 8 alle 16; a marzo dalle 8 alle 18; ad aprile e maggio dalle 8 alle 19; a giugno, luglio e agosto dalle 7 alle 20.
Viabilità all’interno del parco
All’interno del parco è vietato l’accesso e il transito di qualsiasi veicolo motorizzato. Le ebike e i monopattini elettrici possono circolare lungo i percorsi asfaltati e pavimentati senza superare i 15 km orari e soltanto nei giorni feriali, dando la precedenza ai pedoni.
Le biciclette possono transitare sulle piste ciclabili e su quelle a uso misto, sempre con precedenza ai pedoni.
Rifiuti
In tutta l’area del parco è vietato l’abbandono di qualsiasi tipo di rifiuto. I visitatori possono conferirli nei cassonetti della raccolta differenziata, presenti in prossimità degli accessi. È vietato anche l’abbandono di rifiuti di piccole dimensioni, come mozziconi di sigarette, scontrini o fazzoletti di carta.
Animali
All’esterno delle due aree di sgambettamento, i cani devono essere condotti al guinzaglio con obbligo di raccogliere le deiezioni, conferendole nei raccoglitori posti agli ingressi. Cani e altri animali d’affezione non possono accedere a laghetti e corsi d’acqua e nelle aree gioco per i bambini.
È vietato liberare nel parco qualunque tipo di animale.
Sono vietati la caccia e la pesca, il transito di greggi e qualsiasi tipo di disturbo della fauna selvatica.
Fiori, funghi, alberi
È vietata la raccolta di fiori e foglie dagli alberi e arbusti; è consentita la raccolta di fiori campestri fino a un massimo di sei per specie a persona. Non si possono raccogliere i funghi.
È vietato arrampicarsi sugli alberi; l’attività di equilibrismo su slack line è consentita con attrezzatura omologata senza causare danno alle piante e intralciare gli altri visitatori.
Giochi pericolosi
Sono vietati giochi di simulazione militare, i giochi in cui sia previsto il tiro di oggetti, come ad esempio il tiro con l’arco, il boomerang, il cricket, salvo in caso di manifestazioni autorizzate. Non si possono accendere petardi e mortaretti.
Fuochi e barbecue
Non si possono accendere fuochi; i barbecue sono consentiti nelle aree attrezzate.
Canali e laghetti
Sono vietati la balneazione, la pesca, l’immissione di pesci, l’uso di modellini e di natanti non autorizzati, l’utilizzo dell’acqua per lavarsi. Minori e persone con disabilità vanno sorvegliate da chi li accompagna.
Programma dell'inaugurazione
https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Inaugurazione-Parco-della-Pace