Parcheggio Fogazzaro, torna la piena disponibilità di 400 posti auto

Dopo la diminuzione di stalli dovuta alla realizzazione di un tratto del percorso ciclopedonale sull'argine del fiume Bacchiglione. Spiller: «Prosegue poi l'impegno dell'amministrazione, con un progetto in fase di studio, per portare la ciclabile fino al nuovo complesso universitario IUAV di San Biagio»
Data:

13/08/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Hanno preso il via oggi i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale all'interno del parcheggio Fogazzaro.

L'intervento, programmato nelle settimane centrali di agosto al fine di limitare l'indisponibilità di stalli, consentiranno di riportare la capienza del parcheggio a complessivi 405 posti, dopo la diminuzione di stalli dovuta alla realizzazione di un tratto del percorso ciclopedonale sull'argine del fiume Bacchiglione.

«L'intervento -dichiara l'assessore alla mobilità Cristiano Spiller- consente di recuperare la piena disponibilità di stalli del parcheggio Fogazzaro, tra i più utilizzati del centro storico. La recente esecuzione di un percorso ciclopedonale, voluto dall'amministrazione comunale e realizzato in occasione del termine dei lavori di rifacimento degli argini da parte del Genio civile sulle sponde del Bacchiglione, aveva temporaneamente sottratto una quarantina di stalli. Abbiamo chiesto al gestore, GPS SpA, di strutturare un diverso disegno a terra degli stalli, per recuperare totalmente la capienza del parcheggio. L'intervento, realizzato sempre a cura di GPS, è stato concordato nelle due settimane centrali di agosto, in modo da limitare al massimo gli impatti del cantiere all'interno del parcheggio».

L'intervento, esclusivamente di segnaletica orizzontale, prevede la cancellazione di alcuni stalli e il ridisegno completo delle "righe blu" all'interno del parcheggio. La sosta verrà progressivamente inibita, a zone e per alcune ore, fino a completare l'intera area a parcheggio nel corso di una settimana di lavoro, salvo imprevisti meteo.

«Prosegue poi l'impegno dell'amministrazione, con un progetto in fase di studio, per portare la ciclabile fino al nuovo complesso universitario IUAV di San Biagio, tale da offrire un'asse di accesso ciclopedonale al centro storico lungo le rive del Bacchiglione» - conclude l'assessore.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Foto 1 (File image/jpeg 4,30 MB)
Foto 2 (File image/jpeg 2,87 MB)
Foto 3 (File image/jpeg 3,08 MB)
Foto 4 (File image/jpeg 1,31 MB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/08/2024 12:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito