Descrizione
Anche quest’anno ottobre si tinge di rosa e si intensificano tutte le attività volte a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno e della diagnosi precoce dei tumori femminili. Gli Amici del quinto piano, instancabili volontari che operano da anni nel reparto di Oncologia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, hanno preparato un ricco calendario di appuntamenti da non perdere.
Il programma, sostenuto dal Comune di Vicenza ed elaborato in collaborazione con associazioni e realtà del territorio è stato presentato nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino dalla vicesindaca e assessora alle pari opportunità Isabella Sala, dall’assessore alla cultura Ilaria Fantin, dalla portavoce de Gli Amici del Quinto Piano Monica Canale e il dal direttore f.f. della UOC Oncologia dell’ospedale San Bortolo Rocco De Vivo.
«Manifestazioni come Ottobre Rosa hanno un valore inestimabile perché ricordano a tutte e a tutti quanto la prevenzione sia lo strumento più efficace per combattere i tumori femminili, in particolare quello al seno – ha detto la vicesindaca Isabella Sala - Sostenere le associazioni di volontariato che operano in questo ambito significa rafforzare una rete preziosa di sostegno, vicinanza e informazione che affianca quotidianamente le pazienti e le loro famiglie. Come amministrazione comunale crediamo sia nostro dovere promuovere e accompagnare queste iniziative, perché la salute e il benessere della comunità sono una priorità che riguarda tutti e tutte».
Il programma include convegni divulgativi, eventi artistici, appuntamenti sportivi, e incontri terapeutici.
«Il calendario 2025 è un esempio di come la comunità vicentina sappia stringersi attorno a un tema così importante, trasformando la prevenzione in un momento condiviso di sensibilizzazione e vicinanza – ha aggiunto l’assessore Ilaria Fantin – e tutti questi eventi diventano altrettanti canali efficaci di comunicazione e strumenti di cura e di sostegno. Ecco perché è importante che l’Amministrazione dia forza e voce a Ottobre Rosa. E con la il settore Musei Civici siamo orgogliosi di raccontare l’esperienza di Future Moves.».
«Come Amici del Quinto Piano, da sempre attenti alle esigenze del paziente oncologico, abbiamo fortemente voluto sviluppare diversi progetti volti a portare l’attenzione all’importanza della prevenzione, delle nuove cure e di tutte quelle attività collaterali utili ad affrontare il percorso della malattia – ha spiegato la portavoce del gruppo Monica Canale - Quest’anno abbiamo un calendario fittissimo di eventi che spaziano dalla danza, alla bicicletta fino alla musica senza dimenticare le diverse conferenze che trattano temi legati all’oncologia e alla prevenzione. Ottobre Rosa è un’occasione importante per far conoscere il nostro gruppo attraverso queste iniziative volte non solo ai pazienti ma a tutta la cittadinanza».
Teatro principale delle attività terapeutiche del gruppo Amici del quinto piano è il reparto di Oncologia dell’ospedale San Bortolo di Vicenza.
«Anche quest’anno in occasione di “Ottobre Rosa”, il nostro reparto è lieto di supportare la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori femminili e sui notevoli traguardi raggiunti dalla medicina oncologica nell’aumentare le chance di guarigione e di cura - racconta il dottor De Vivo, direttore f.f. della Uoc Oncologia al San Bortolo di Vicenza - sono orgoglioso di rappresentare un valido e dinamico team di brillanti colleghe che si occupano a 360 gradi sia delle neoplasie mammarie che di quelle della sfera ginecologica. Fiore all’occhiello della nostra Unità è anche la presenza dell’ambulatorio di neoplasie eredo-familiari e di familiarità oncologica che ci vede in stretta collaborazione con i nostri colleghi genetisti nell’ottica di offrire counseling in caso di pazienti o familiari sani portatori di una specifica mutazione predisponente allo sviluppo di neoplasie. In ultimo, ma non per importanza, ci tengo a sottolineare che fare Oncologia oggi significhi offrire ascolto, empatia ed accogliere i bisogni della paziente e dei suoi familiari in un ambiente sereno e sicuro nell’ottica di una solida alleanza terapeutica».
Ottobre Rosa 2025 - Calendario degli appuntamenti
Sabato 20 settembre – La forza della bellezza: aspettando l’Ottobre Rosa – open day
Villa Ghislanzoni Curti, ore 14.30-18.30
Laboratori, danza, trattamenti Reiki, poesia. Con Confartigianato, Andos e Lilt.
Sarà un momento di confronti e riflessioni in merito al bellissimo progetto “La forza della bellezza” attivo ormai da tre anni. Durante l’open day ci sarò spazio per la danza con il progetto "I dance the way I feel", per i laboratori di auto-massaggio e auto-trucco, per i trattamenti Reiki e per la poesia. Una ricca giornata da trascorrere insieme tra approfondimenti e momenti di sana leggerezza.
Per i laboratori è obbligatoria la prenotazione alla mail amici@amicidelquintopiano.it
Sabato 27 settembre – Pedalando in Rosa – V edizione
Partenza ore 9.00 da Piazza dei Signori, percorso di 35 km fino al Parco della Pace con interventi medici.
Quinta edizione dell’evento benefico “Pedalando in Rosa” promosso da Loretta Pavan e gli Amici del quinto piano. Una giornata in sella per trascorrere momenti di divertimento, condivisione e consapevolezza dell’importanza della prevenzione soprattutto quando si tratta di materia oncologica. Il percorso di circa 35 km è totalmente pianeggiante e adatto a tutti: si raggiungerà Lerino e la sede di Jazzercize dove è previsto un ristoro per poi arrivare tutti assieme a Parco della Pace dove seguirà un momento di approfondimento con l’intervento di alcuni medici oncologi e dell’amministrazione comunale.
Per iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it oppure 3462862405
Domenica 28 settembre – Nelken Line di Pina Bausch
Piazza San Lorenzo e Corso Fogazzaro, ore 15.00. Flash mob danzato.
Un toccante flash mob in movimento. Questa famosa performance rappresenta l’avvicendarsi delle stagioni, l’eterno ciclo della vita fatto di morti e di rinascite: la vita danzata nella sua totalità.
Per info e prenotazioni amici@amicidelquintopiano.it – 349.6103402
Martedì 7 ottobre – Conferenza Pavimento Pelvico: dalla disfunzione al benessere perineale
Aula Gresele (Contra' San Bortolo 85, Vicenza) ore 20.00 con la dottoressa Silvia Venanzi e la dottoressa Emiliana Molinari.
Per informazioni e iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it – 327.6649637.
Domenica 12 ottobre – Camminata in Rosa
Ritrovo ore 9.00 a Monte Berico (Piazza della Vittoria). Passeggiata panoramica.
Una passeggiata semplice assieme alla nostra Loretta e a tutti coloro che vogliano unirsi. Il ritrovo è previsto a Monte Berico: da Piazza della Vittoria si raggiungerà la zona di Gogna passando attraverso Colonia Bedin per poi tornare a Monte Berico.
Per informazioni e iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it – 327.6649637.
Martedì 14 ottobre – Conferenza Tumore al seno ed ereditarietà: il ruolo dei geni e dei test genetici
Aula Gresele (Contra' San Bortolo 85, Vicenza) – ore 20.00.
La conferenza, moderata dalla dottoressa Lucia Borgato, prevede gli interventi di specialisti in Oncologia, Genetica, Ginecologia, Radiologia, Chirurgia Senologica e Anatomia Patologica. - Per informazioni e iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it – 327.6649637.
Martedì 21 ottobre – Conferenza Oncologia integrata, un’arma in più contro la malattia
Aula Gresele (Contra' San Bortolo 85, Vicenza) – ore 20.00.
Un’altra interessante conferenza moderata dal dottor Giaretta con gli interventi del dottor Andrea Danieli e della dottoressa Francesca Busin.
Per informazioni e iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it – 327.6649637.
È noto a tutti il potere terapeutico della musica ecco perché, in questi anni, gli Amici del Quinto Piano non hanno mai smesso di proporre momenti musicali per pazienti e i familiari. Di seguito due appuntamenti importanti da non perdere.
Venerdì 24 ottobre – Conferenza e concerto La musica che cura
Sala Pobbe, Conservatorio Pedrollo, ore 16.00.
Un focus sull’importanza della musica in ambito oncologico con la conferenza “La musica che cura”, durante la quale interverranno la dottoressa Gulisano e il dottor Ceccon e con il concerto degli studenti del Conservatorio.
Per partecipare scrivete a amici@amicidelquintopiano.it 327.6649637.
Venerdì 31 ottobre – Concerto Ensemble European Academy Orchestra in collaborazione con Società del Quartetto.
Atrio principale Ospedale San Bortolo, ore 11.00. L’entrata è libera.
Venerdì 14 novembre – Proiezione docufilm Sulle altezze del coraggio di Loretta Pavan.
Confartigianato di Vicenza, ore 19.30. Per info e prenotazioni amici@amicidelquintopiano.it – 3496103402
Domenica 23 novembre – Spettacolo Sogno un mondo che danza: il colore
Teatro San Marco, ore 18.30.
Spettacolo del gruppo “I dance the way I feel”, progetto nato da un’idea di Noemi Meneguzzo (1972-2022) che offre gratuitamente classi settimanali di Qi.gong e danza contemporanea a pazienti oncologici, ex pazienti, familiari ed amici.
Per info e prenotazioni amici@amicidelquintopiano.it – 349.6103402.
Dal 4 al 26 ottobre - Mostra fotografica “Curve dell’anima” di Mauro Pozzer
Ex Centrale del Latte di Vicenza - Via Giacomo Medici 96, terzo piano.
Aperta sabato dalle 14.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 19.00.
Per informazioni e iscrizioni :
amici@amicidelquintopiano.it - www.amicidelquintopiano.it - 327.6649637