Nuovo parco di via Cattaneo, lavori completati nell’area verde di 6 mila metri quadrati recintata e attrezzata

Sarà aperto entro giugno
Data:

03/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Rizzo, Tosetto, Baldinato © Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il parco di via Cattaneo sarà aperto entro giugno. L’annuncio è stato dato stamane dagli assessori all’ambiente Sara Baldinato e alla partecipazione Matteo Tosetto, in occasione di un sopralluogo effettuato nell’area verde dell’ex pp7 per la fine dei lavori. Era presente anche il presidente del consiglio di quartiere 6, Enrico Rizzo.

Si tratta di quasi sei mila metri di parco, con vialetti, collinette fiorite, alberi, cespugli, giochi per bambini e attrezzature per il tempo libero, tra cui un tavolo da ping pong e un tavolo con scacchiera in pietra.
Vi sono anche due rastrelliere per le biciclette, alcune panchine e una fontanella per l’acqua. 
Il parco è recintato, illuminato e ha due accessi: quello da via dei Mille è dotato di una rampa per persone con disabilità, a servizio anche del parcheggio Cattaneo.
Vi sono inoltre un impianto di irrigazione e la predisposizione per la videosorveglianza.

«Questo parco, recintato, ma permeabile alla vista in tutte le sue parti – ha ricordato l’assessore all’ambiente Sara Baldinato - nasce sul sedime dell’ex acciaieria Beltrame. L’intervento, del valore di 822 mila euro comprensivo della bonifica, è stato finanziato con fondi derivanti dal Bando periferie e dai fondi per le bonifiche dei siti comunali. I lavori, che discendono da un progetto dell’amministrazione variati risalente al 2017, hanno avuto un iter lungo e complesso che ha richiesto interventi preliminari, come lo smaltimento di rifiuti speciali emersi dagli scavi e l’impermeabilizzazione del suolo con speciali membrane. Con soddisfazione lo consegniamo al quartiere, compreso il Centro per la documentazione pedagogica di via dei Mille che vi si affaccia. Contiamo che venga utilizzato tanto dai bambini quanto dai ragazzi e dagli adulti, che vi troveranno anche una scacchiera in pietra e un tavolo da ping pong».

«Per due anni – ha aggiunto l’assessore alla partecipazione Matteo Tosetto, i cui uffici si apprestano a prenderlo in carico - la manutenzione sarà a cura della ditta che ha eseguito i lavori, mentre il servizio di apertura, chiusura, pulizia e guardiania è stato affidato all’associazione Pro San Bortolo che gestisce altre aree verdi nella zona del centro storico. Con la collaborazione del neonato Consiglio di quartiere il nostro obiettivo è farlo diventare un punto di riferimento per il tempo libero e le iniziative dedicate ai residenti di questa parte di città che l’hanno fortemente voluto».

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025 16:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito