Nuove tende in stoffa e alla veneziana in nove strutture scolastiche cittadine

Assessore Selmo: «Una prima risposta per arredi necessari in particolare per asili nido e scuole dell’infanzia»
Data:

28/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

In nove scuole della città stanno terminando i lavori di installazione di nuove tende in stoffa e alla veneziana.

L’intervento, pari a circa 40mila euro, ha interessato gli asili nido Calvi e San Rocco; le scuole dell’infanzia Pirazzo, Lattes, Marco Polo, Malfermoni e Dalla Scola e le secondarie di primo grado Scamozzi e Maffei di via Carta.

«Si tratta di una prima significativa risposta soprattutto per gli asili nido e le scuole delle infanzia, nei quali le tende sono fondamentali per la vivibilità degli spazi, in particolare di dormitori, aule comuni e mense. Nelle strutture interessate dall’intervento i tendaggi erano usurati o addirittura assenti – spiega l’assessore all’istruzione Giovanni Selmo -. Per quanto riguarda le tende, c’è una programmazione in corso e stiamo riservando dei fondi specifici per questo intervento, che quindi proseguirà nei prossimi anni in altre scuole, secondo priorità e disponibilità di risorse economiche. Ricordiamo inoltre che ogni anno il Comune mette a disposizione degli istituti comprensivi della città circa 100mila euro da utilizzare per le spese di funzionamento. Si tratta di un fondo destinato alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie statali per provvedere alle spese più varie, dalla cancelleria al materiale di pronto soccorso, fino ai prodotti per le pulizie e la manutenzione delle attrezzature, indispensabili per il funzionamento di ogni plesso».

La ditta incaricata è partita con i lavori a inizio novembre. Nelle strutture interessate sono state installate veneziane esterne o interne, oppure tende in stoffa pesanti o filtranti, a seconda delle necessità pervenute dalle varie scuole.

Le tende vecchie vengono sostituite in relazione alle richieste delle varie strutture, che vengono vagliate dal settore Istruzione d'intesa con il servizio Provveditorato e da questo prese incarico per gli aspetti amministrativi previo reperimento dei fondi necessari e secondo i tempi tecnici per l’affidamento della gara.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024 11:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito