Nuove Pietre di inciampo, omaggio alla memoria di tre concittadini vittime dei campi di concentramento

Il sindaco Possamai: «Simbolo di memoria e monito per il futuro»
Data:

06/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Tre nuove Pietre di inciampo, dedicate alla memoria di tre concittadini che hanno perso la vita nei campi di concentramento. Il Comune di Vicenza prosegue nella posa delle pietre in ricordo dei vicentini vittime della follia nazifascista, rendendo omaggio alla memoria di Luigino Scuizzato, Ruggero Menin e Bruno Allegro.

Le tre Pietre di inciampo saranno posate nel corso del 2025 in centro storico, in memoria di queste persone che, con il loro sacrificio, ricordano l’importanza di difendere i valori della libertà, della giustizia e della dignità umana. Un iniziativa, resa possibile grazie al lavoro dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Vicenza (Istrevi), che ha curato la ricerca storica e supportato il Comune lungo l’iter di richiesta di realizzazione al maestro Gunter Demnig, ideatore delle Stolpersteine.

«Abbiamo voluto incontrare i familiari di Scuizzato, Menin e Allegro – le parole del sindaco Giacomo Possamai – per conoscerli e condividere con loro l’iter di posa delle pietre che prossimamente sveleremo anche alla città. Con queste pietre riportiamo nel cuore della nostra città le storie di Luigino, Ruggero e Bruno. Non solo un simbolo di memoria, ma un monito per il futuro, affinché mai più si ripetano tragedie simili. La memoria non è solo un atto del passato, ma un impegno quotidiano per costruire una società più giusta e consapevole».

La posa di queste nuove tre pietre, si inserisce nel programma delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione, organizzato dal Comune di Vicenza, per mantenere vivo il ricordo di chi ha pagato con la vita il prezzo della libertà che oggi viviamo.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/12/2024 14:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito