“Non ho l’età”, domenica 8 settembre torna a Vicenza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo

Assessore Balbi: «Un appuntamento sempre molto atteso che andrà ad arricchire la Festa dei Oto»
Data:

03/09/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Dopo la pausa estiva, domenica 8 settembre a Vicenza si rinnova l’appuntamento con il mercato dell’antiquariato, vintage e collezionismo, che condurrà gli appassionati alla ricerca di oggetti del passato in una piacevole passeggiata lungo viale Roma e ad ammirare la bellezza degli storici angoli cittadini dentro le mura.

«Il mercato “Non ho l’età” andrà ad arricchire il programma di appuntamenti previsto durante il fine settimana dell’8 settembre, in occasione della Festa dei Oto - spiega l’assessore allo sviluppo economico Cristina Balbi -. Da anni questo evento anima ogni mese viale Roma e le piazze del centro di Vicenza, richiamando un numero sempre crescente di visitatori. Siamo certi che la concomitanza con la nostra festa patronale, con le giostre a Campo Marzo e molte altre iniziative, sarà un valore aggiunto per tutti gli appassionati di antiquariato e collezionismo che arriveranno in città».

Confermato il percorso che si snoda da piazza dei Signori, passando da contra’ Garibaldi, fino a piazza Duomo, piazza Castello, piazzale De Gasperi e verso la stazione. In questa nuova edizione gli espositori del mercato dell’antiquariato “Non ho l’età”, organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con l’assessorato alle attività produttive del Comune di Vicenza, arriveranno da tutta Italia con tantissimi pezzi da collezione.

Domenica, in viale Roma, il pubblico troverà anche un’area ristoro con la tradizionale frittella, dolce perfetto per la festa dell’8 settembre, e la manifestazione “A.A.A. – Arte Arredo Allestimenti”, dedicata all’artigianato e al remake.

Durante la giornata, infine, ci sarà la possibilità di visitare due importanti musei della città molto legati al mondo dell’antiquariato: il Museo Diocesano di Vicenza, con gli oggetti che hanno ispirato i gioielli della corona della Madonna di Monte Berico, e il Museo del gioiello. Previsti due turni di visita: 9.30 e 15.30, su prenotazione. Entrambi i turni prevedono prima la visita al Museo Diocesano, seguita da quella al Museo del gioiello. Ingresso gratuito offerto dai musei, visita guidata offerta da “Non ho l’età”.

In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.

Per informazioni:

https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Non-ho-l-eta-mercato-dell-antiquariato-collezionismo-vintage2

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/09/2024 09:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito