Mercoledì 21 febbraio assemblea pubblica sul cronoprogramma dei lavori a Borgo Casale

Alle 18 al Polo Giovani B55 con l’assessore alla mobilità Cristiano Spiller, i tecnici di V-Reti, Viacqua e dell’impresa
Data:

19/02/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Mercoledì 21 febbraio è in programma la seconda assemblea pubblica promossa dall’amministrazione per informare i cittadini sull’intervento ai sottoservizi che coinvolgerà la zona di Borgo Casale a partire da marzo. Durante l’incontro, alle 18 nella sala Europa del Polo Giovani B55 (contra Barche 55), verrà illustrato il cronoprogramma dei lavori. Saranno presenti l’assessore alla mobilità Cristiano Spiller e i tecnici di V-Reti, Viacqua e dell’impresa che effettuerà i lavori. Sono inviati a partecipare in particolar modo i residenti delle zone interessate dal cantiere.

L’intervento, dalla durata complessiva di circa due anni, prevede la sostituzione delle reti di fognatura, acquedotto, gas, energia elettrica e l’introduzione dei nuovi servizi di teleriscaldamento e di telecomunicazioni in fibra ottica. La necessità di garantire la continuità dei servizi esistenti durante le lavorazioni renderà il cantiere particolarmente complesso e con un impatto significativo.

Per tutta la durata del cantiere saranno a disposizione la direzione dei lavori e i consueti numeri di pronto intervento per segnalazioni di emergenza in orario serale e notturno. Inoltre, per limitare il disagio ai cittadini con passaggio carraio interdetto dai lavori, saranno messe a disposizione delle tessere di sosta gratuita nel vicino parcheggio di via Bassano.

Nel corso del cantiere saranno inoltre comunicate le modifiche alla viabilità che potranno comportare la chiusura per tratti delle strade interessate e anche l’interdizione temporanea dell’accesso dei veicoli alle abitazioni.

Sul sito di V-Reti verranno forniti aggiornamenti settimanali sullo stato di avanzamento dei lavori.

La posa dei sottoservizi sarà completata con l’asfaltatura provvisoria degli scavi. Dopo il necessario tempo di assestamento del terreno si procederà con l’asfaltatura definitiva dell’intera carreggiata stradale.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito