Descrizione
Lavori in corso agli spogliatoi del campo da calcio femminile di via Baracca, interessati da un profondo intervento di manutenzione straordinaria. A verificare l’andamento dei lavori, questa mattina, durante un sopralluogo, il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, accompagnato dagli assessori ai lavori pubblici Cristiano Spiller e allo sport Leone Zilio, oltre che dalla presidente del Vicenza Calcio Femminile, società sportiva utilizzatrice dell’impianto, Erika Maran.
«Il calcio femminile è un movimento in crescita straordinaria - le parole del sindaco Possamai - perché la nazionale femminile sta facendo grandi risultati, ma anche perché a livello locale è un movimento in grande crescita. Sempre più ragazze, infatti, si avvicinano a questo sport, per cui abbiamo voluto dare alle atlete degli spazi accoglienti, investendo 100.000 euro per riqualificare completamente gli spogliatoi, in particolare i bagni che erano in uno stato molto critico, e per rifare il tetto. L’obiettivo è dunque quello di dare, a chi si avvicina a questo sport, la possibilità di farlo in uno spazio all’altezza».
«L’intervento in corso è molto importante per la funzionalità degli spogliatoi dove si allena e gioca il Vicenza Calcio Femminile - commenta l’assessore Spiller -. Siamo intervenuti nella parte dedicata ai servizi igienici e nel comparto docce, abbiamo sostituito le esistenti pareti divisorie in lamierino con pareti in cartongesso ed alcune porte; sono incorso anche interventi puntuali sul tetto per evitare infiltrazioni. Il progetto, finanziato con 100 mila euro di risorse proprie dell’amministrazione, è stato realizzato internamento dagli uffici del settore lavori pubblici. I lavori sono partiti a metà agosto, il primo spogliatoio verrà riconsegnato alla società nei prossimi giorni, pronto per essere utilizzato, mentre l’intervento complessivo si concluderà entro metà ottobre».
«Abbiamo organizzato questo sopralluogo al campo del Vicenza Calcio Femminile, in via Baracca, per mostrare il cantiere che sta interessando gli spogliatoi - spiega l’assessore Zilio -. Cantiere che riguarda l'interno degli spogliatoi, con nuove docce temporizzate, anche in ottica di efficientamento energetico, ma anche con lavori sul tetto, che presentava delle infiltrazioni. Grazie dunque a un intervento di circa 100.000 euro, fatto con fondi propri del Comune di Vicenza, rimetteremo a nuovo gli spogliatoi a favore di una società che conta oltre cento tesserate».
L’intervento di manutenzione straordinaria, del valore di 100.000 euro finanziati interamente dal Comune, consiste nella riqualificazione funzionale del blocco servizi igienici, con parziale rifacimento dell’impianto idrico sanitario, il rifacimento, in alcuni locali, dei rivestimenti ceramici, sia orizzontali che verticali, nonché la sistemazione degli intonaci e le tinteggiature.
Nel dettaglio, i lavori vedranno la realizzazione di pareti divisorie in cartongesso, in entrambi gli spogliatoi atleti, in sostituzione delle attuali in lamierino, comprensive di porte d’ingresso sia ai rispettivi ripostigli, che agli stessi spogliatoi; tinteggiature pareti e soffitti nei locali ingresso, ripostiglio, spogliatoio atleti, docce, servizi igienici, spogliatoio arbitri, ambulatorio e magazzino; rifacimento intonaci dove necessario; rifacimento della pavimentazione eseguita in piastrelle ceramiche, nei locali docce e blocco servizi igienici degli spogliatoi atleti e nello spogliatoio arbitri; realizzazione di rivestimento ceramico a parete, per un’altezza di 210 centimetri, nei locali, docce, servizi igienici, wc spogliatoio arbitri; spostamento punti luce esistenti nei locali spogliatoi atleti e due nuovi punti luce a led nei locali ripostiglio; sostituzione miscelatori docce locali spogliatoi atleti e arbitri, con rubinetteria temporizzata e nuovi soffioni; sostituzione turche con vasi nei wc negli spogliatoi atleti; adeguamento dei servizi igienici per disabili negli spogliatoi atleti e arbitri con posa di sanitari specifici; ispezione della copertura con interventi puntuali per l’eliminazione di alcune infiltrazione di acque meteoriche che nel tempo si sono evidenziate; sostituzione dei serramenti esterni d’ingresso ai locali spogliatoi atleti con nuove porte in alluminio. Le porte degli spogliatoi saranno apribili verso l’eterno e dotate di maniglioni antipanico per l’uscita di sicurezza.
L’edificio, ormai datato, sarà dunque interessato da interventi per riqualificare gli ambienti e migliorare il comfort per le atlete che utilizzano la struttura. In particolare verrà parzialmente rifatto l’impianto idrico e nelle docce verranno installati specifici miscelatori temporizzati a pulsante che, oltre a essere più pratici nell’utilizzo, riducono il consumo idrico. È poi previsto l’adeguamento dei servizi igienici e in particolare di quelli per disabili con posa di sanitari specifici per migliorare l’accessibilità della struttura anche a persone con disabilità motorie. Saranno sostituiti i serramenti esterni di accesso agli spogliatoi ai fini installarne di più robusti, con un miglior isolamento termico e soprattutto per migliorare la sicurezza dei locali.
Non ultimo saranno eseguite verifiche e interventi puntuali in copertura per l’eliminazione di alcune infiltrazioni di acque meteoriche che nel tempo si sono evidenziate. Il tutto al fine di dare alle atlete del Vicenza Calcio un ambiente idoneo, sicuro e confortevole.