Maltempo, il cordoglio dell’amministrazione comunale di Vicenza per la tragedia di Valdagno

Sindaco Possamai: «Contro gli eventi estremi essenziali i bacini e la manutenzione del territorio»
Data:

18/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

All’indomani della notte in cui un padre e un figlio hanno perso la vita a Valdagno nel crollo del ponte dei Nori, l’amministrazione comunale di Vicenza esprime cordoglio e vicinanza ai familiari e all’intera comunità della Valle dell’Agno.

«Questo tragico evento – è il commento del sindaco Giacomo Possamai – ci ricorda nel più drammatico dei modi la fragilità dei nostri territori a fronte di eventi meteorologici sempre più estremi. In poche ore, in alcune zone del Vicentino sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia, andando a ingrossare in modo spaventoso i corsi d’acqua, con le conseguenze che conosciamo. A Vicenza la protezione civile - che ringrazio per l’impegno e la dedizione - ha monitorato per tutta la notte l’evolversi del fenomeno che fortunatamente non ha provocato danni in città. Fondamentali per la nostra sicurezza si sono dimostrati ancora una volta i bacini di laminazione, a cui è indispensabile affiancare una sistematica e preventiva manutenzione del territorio».

Per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza il nuovo bollettino del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto indica ancora lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico e idrogeologico fino alle 14 di domani sabato 19aprile.
Sono previste precipitazioni sparse sulle zone montane e pedemontane, con qualche temporale occasionale. I fenomeni sono in esaurimento entro fine giornata.
Nessuna segnalazione di cittadini è arrivata alla centrale operativa del comando di polizia che rimane operativa allo 0444545311.

Per controllare il livello dei fiumi e il meteo nella propria zona, ricevere notifiche che segnalano l’eventuale rischio di esondazione, comunicare con foto e video anomalie rilevate nei corsi d’acqua, è possibile scaricare Coapp, lo strumento messo a disposizione dall'Osservatorio dei Cittadini sulle piene nell’ambito del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) dell'Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali.
Per maggiori informazioni: https://www.comune.vicenza.it/utilita/documento.php/371164

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 14:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito