Lavori stradali, continuano gli interventi in viale Trento e in viale della Tecnica

Proseguono anche i cantieri di Viacqua e V-Reti
Spiller: «Grande sforzo per ridurre al minino i disagi alla viabilità»
Data:

23/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Lavori stradali, continuano gli interventi in viale Trento e in viale della Tecnica Proseguono anche i cantieri di Viacqua e V-Reti
© Comune di Vicenza - Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Continuano i lavori stradali lungo le strade del territorio comunale di Vicenza, che non sono stati interrotti durante le vacanze estive.

«È stata un’estate intensa, con molti cantieri sulle strade cittadine tutti funzionali a migliorare le infrastrutture e la sicurezza delle strade – ha detto Cristiano Spiller, assessore ai lavori pubblici e mobilità del Comune di Vicenza - I lavori si sono svolti regolarmente e quelli che interessavano le arterie viarie più importanti, come da programmi, si sono tutti completati prima della riapertura delle scuole. Ringrazio gli uffici comunali, Viacqua e V-Reti per il grande sforzo organizzativo e di condivisione delle informazioni che ha permesso di ridurre al minimo i disagi alla viabilità».

Ecco il dettaglio dei cantieri aperti.

In viale Trento nei giorni precedenti l'avvio delle attività scolastiche cittadine sono stati eseguiti i lavori di pavimentazione in conglomerato bituminoso sia per la pista ciclabile sia per l'area la piattaforma bus. Nel contempo è stato rifatto il manto bituminoso, con risanamento in binder, della pavimentazione di viale Trento nel tratto compreso tra via Monte Coni Zugna a via Luigi Cavalli per una lunghezza di oltre 250 metri e una superficie di circa 2250 metri quadrati. Nelle prossime settimane si procederà con la segnaletica orizzontale e verticale definitiva sia per la pista ciclabile sia per l'area limitrofa alla piattaforma bus (compreso il riordino della sosta locale) e con la segnaletica ad alta rifrangenza per due attraversamenti pedonali in colato plastico. È stata infine rinviata di qualche settimana la messa in sicurezza dell'attraversamento pedonale in prossimità di Piazzale Tiro a Segno per coordinamento con i lavori di Viacqua in loco.

Per quel che riguarda il cantiere di viale della Tecnica, in questi giorni si stanno concludendo le operazioni di stesa del manto di usura colorato sulla carreggiata. La tonalità dell'asfalto in un primo momento verterà sul rosso per poi schiarirsi progressivamente con il passare dei mesi, raggiungendo la tonalità prevista. Entro il mese corrente si realizzerà il rivestimento colorato delle pavimentazioni sulla pista ciclopedonale e sulle aree di sosta ed entro ottobre si provvederà a mettere a dimora le siepi, gli alberi e le essenze floreali già selezionate.

Continuano anche gli interventi sulle reti idriche e fognarie eseguiti da Viacqua.

In piazzale Tiro a Segno e viale Trento si sono chiusi i lavori nei pressi dell’omonima centrale idrica nell’ambito del progetto della nuova adduttrice in entrata dal campo pozzi “Moracchino” e quelli per la rete acquedottistica di adduzione che collega la centrale stessa al serbatoio “Monte Crocetta” attraverso via Monte Ortigara. All’interno dell’opera di potenziamento di quest’ultima rete, sono stati eseguiti e conclusi interventi nelle vie Monte Ortigara, Monte Zovetto, Divisione Julia, Stelvio e Vittorio Veneto.

Sono in corso i lavori per la posa di una nuova rete acquedottistica di adduzione in uscita dalla centrale di viale Trento lungo via Monte Ortigara. Successivamente il cantiere si sposterà lungo le vie Monte Zovetto, Divisione Julia, Stelvio e Vittorio Veneto.

Con il collaudo avvenuto nelle scorse settimane, si può ritenere completata anche la posa della nuova rete fognaria di viale Roma finanziata con fondi Pnrr. Restano da ultimare gli allacci alla rete di acquedotto che esauriranno le lavorazioni previste nel sito.

In via Rossi i lavori avviati a metà luglio hanno visto il completamento della rete fognaria e del collegamento alla rete di Via Vaccari. Il 5 settembre si sono inoltre conclusi gli allacci sia per la parte di rete fognaria che per quella acquedottistica. Anche in questo caso si dovrà attendere l’assestamento dei fondi per procedere poi alla bitumatura finale e al ripristino definitivo delle aiuole, attualmente sostituite da new jersey provvisori.

Il 25 agosto è stato completato anche l’intervento di trivellazione sotto la linea ferroviaria in via dei Montecchi zona ovest di Vicenza, incluso nell’opera di interconnessione dell’acquedotto vicentino con il Mosav – Modello strutturale degli acquedotti del Veneto, opera strategica non solo per il territorio berico, ma per l’intera regione che, una volta ultimato, consentirà di interconnettere fonti di approvvigionamento idrico dislocate in diversi punti del territorio regionale e garantire così la continuità della fornitura idrica sia dal punto di vista della qualità che della quantità.

Sempre nell'ambito dei lavori legati all'interconnessione con il Mosav, sono stati completati anche i lavori lungo l’argine della roggia Dioma, per passare ora in viale dell’Industria, del Progresso e del Lavoro, dove gli interventi sono stati pianificati in modo tale da assicurare sia la normale viabilità che le fruibilità delle aree di parcheggio. Nell’ambito delle stesse lavorazioni, nei prossimi mesi si dovrà intervenire sull’intersezione tra viale S. Agostino e viale del Lavoro per cui si renderà necessario procedere ad apposite deviazioni e gestioni del traffico con impianti semaforici per consentire l’esecuzione puntuale in pochi giorni.

Procedono gli interventi ai sottoservizi e alle condotte elettriche realizzati da V-reti.

Cantieri per posa condotte e cavidotti.

Il cantiere in strada Sant’Antonino è stato completato.

In strada di Bertesinella, i lavori proseguono fino al termine previsto per il 17 ottobre, e la viabilità viene regolata con senso unico alternato.

In strada Marosticana, Il termine del cantiere è previsto per il 17 ottobre, e la viabilità avviene con senso unico alternato con movieri nel tratto tra strada di Cresole in direzione nord.

Il cantiere in Viale Cricoli è stato completato.

Nel cantiere di Motton San Lorenzo è stata completata la posa delle linee gas e si interverrà l'anno prossimo per completare il tratto contra’ San Marcello e stradella San Marcello.

Nel cantiere via Faccio-via Rattazzi resta da completare il lavoro in corso in via Faccio con contestuale chiusura della strada per un tempo previsto di due settimane.

L’intervento in via Boffalora-via Cernaia-Laterale Lamarmora è stato completato.

Anche il cantiere in via Dante è stato completato.

Il cantiere di via Monte Zovetto è stato completato, manca un piccolo tratto di fronte viale Ortigara da realizzare contestualmente ai lavori di Viacqua.

Il cantiere di Via Emanuele Filiberto è stato completato.

Il cantiere di Via Zaguri è stato completato.

Il lavoro di posa dei sottoservizi per la risoluzione di interferenze nella nuova sede V-Reti di Monte Crocetta ha un termine previsto per il 31 ottobre.

In contra’ Caimpenta-Viale Leonardo da Vinci è stata completata la posa dei cavidotti, e si procede al completamento degli allacci del gas in contra’ Caimpenta, che dovrebbe avvenire in due settimane.

In via Murano e via Caprera il cantiere è iniziato lunedì 15 settembre con via Caprera, e si prevede che prosegua fino al 19 dicembre 2025.

Procede inoltre il piano di asfaltature che ha superato il 50% del programma e che vedrà il suo completamento in autunno.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025 15:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito