Lavori alla scuola Nerina Sasso: nuovi serramenti e luci per 200mila euro

Assessore Selmo: «Un intervento di riqualificazione energetica per abbattere i costi e migliorare il comfort»
Data:

21/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Hanno preso il via oggi i lavori di riqualificazione energetica e messa in sicurezza della scuola dell’infanzia Nerina Sasso che conta una quarantina di bambini iscritti. Per un importo complessivo di 200mila euro stanziati dall’amministrazione, l’intervento riguarda la sostituzione dei serramenti esterni, dei corpi illuminanti e di alcuni controsoffitti acustici.

«Nella scuola dell’infanzia di Bertesinella sono presenti delle problematiche inerenti la dispersione termica dei locali, causata dalla vetustà dei serramenti esistenti, e delle situazioni di pericolosità, dettate dalle caratteristiche tecnico-funzionali degli attuali infissi – spiega l’assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica Giovanni Selmo -. Per riqualificare la struttura, anche con un risparmio dal punto di vista energetico, e per assicurare quindi un maggiore comfort ad alunni e insegnanti, sono stati stanziati 200mila euro per la sostituzione degli elementi esterni con nuovi infissi in alluminio, di maggior efficienza, nonché sicurezza. A completamento del progetto di riqualificazione energetica generale del complesso, elaborato dalla precedente amministrazione, si è deciso di installare nuovi e moderni punti luce a Led ad alta efficienza. L’intervento include anche il rinnovo dei controsoffitti esistenti negli ambienti scolastici ad uso collettivo come sale giochi, mensa e dormitori».

Nel dettaglio, i lavori interesseranno una superficie complessiva di serramenti di circa 130 metri quadrati, situati al piano terra e in una porzione del primo piano. Verranno inoltre sostituiti i punti luce esistenti con nuovi corpi a Led. È previsto anche il montaggio di controsoffitti in pannelli di lana di roccia in alcuni locali per una superficie complessiva di circa 300 metri quadrati

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/10/2024 12:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito